Ancora una valanga, ancora uno scialpinista morto, sepolto sotto metri di neve. Non è bastata la tragedia di domenica, con due escursionisti trevigiani travolti e uccisi da una slavina a Forcella Giau. Poche ore dopo il copione si ripete, in Val di Sole, sul ghiacciaio Presena: ancora un gruppo di quattro scialpinisti che affronta la montagna, nonostante il pericolo marcato di distacchi; tre travolti, uno indenne che lancia l’allarme. Non ce l’ha fatta lo sciapinista tedesco di 49 anni, estratto ...dal cumulo in arresto cardiaco, due i compagni feriti, tra cui un 36enne di Brescia, ricoverato in rianimazione. Slavine che si susseguono, a Courmayeur come a Sestriere, i bollettini valanghe dell’Arpav che parlano di un pericolo marcato, a livello tre per Dolomiti e Prealpi, escursionisti che continuano a salire in quota.
18-03-2025
Il Collegio dei Geometri di Belluno ha avviato un progetto di co-working basato sulla...
18-03-2025
Si terrà a Peschiera la quarta borsa internazionale dei laghi del nord Italia. Da...
18-03-2025
Si terrà a Peschiera la quarta borsa internazionale dei laghi del nord Italia. Da...
18-03-2025
Inseguito dai carabinieri dopo un colpo al centro commerciale di Rubano, rapinatore si getta...
18-03-2025
Alzata di scudi del Centrodestra contro le bordate che da giorni stanno provando a...
18-03-2025
Dal cuore a carta e penna. Sei giovani studenti sono stati premiati dagli alpini...
18-03-2025
Voleva che se ne andasse, Mauro Pereni. Aveva accolto in casa Barbara Mazzariol, amica...
18-03-2025
Sta diventando un caso la vicenda che ruota attorno all'asta di beneficenza organizzata per...
18-03-2025
La guerra dei dazi innescata da Trump preoccupa l’export Veneto. Un calice di prosecco...
18-03-2025
Il suo letto è il cassetto di una scrivania della segreteria. La sua casa...
17-03-2025
Agricoltori in trincea a combattere contro un clima impazzito. Prima l’anticipo di primavera a...
17-03-2025
Inseguito dai carabinieri dopo un colpo al centro commerciale di Rubano, rapinatore si getta...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.