Ultimo fine settimana dell’anno dedicato al fisco. In linea teorica da giovedì i contribuenti del Veneto e del Paese intero terminano di lavorare – giusto per capirci – per mandare i bambini a scuola, per far funzionare gli ospedali e i trasporti; per pagare tasse, imposte, stipendi pubblici e pensioni. Giovedì sarà il giorno della liberazione fiscale. Per mandare avanti il Paese quest’anno ci sono voluti ben 158 giorni. A fare i calcoli è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre. ...Rispetto il 2022, il giorno della liberazione arriva 24 ore prima. Ecco l’altra faccia del freedom vax day. L’evasione fiscale. Sulla quale è fresco fresco l’annuncio da parte dell’Agenzia delle entrate: il fisco ha detto sì all’intelligenza artificiale, che dovrebbe essere la svolta nella lotta all’evasione. Ci sono voluti otto anni. Ma ora tutti i tasselli sono andati al loro posto e finalmente il Fisco potrà incrociare tutte le sue banche dati, oltre 150, nella lotta all’evasione.
Ogni veneto paga al fisco 10.660 euro all'anno, meno di quello che si paga in altre sette regioni d'Italia. Il record va alla provincia autonoma di Bolzano, con 13.158 euro tra tasse, imposte e tributi. Seguono i lombardi, i valdostani, gli emiliano-romagnoli e i laziali. Il dato si spiega con il fatto che in Veneto si pagano meno tasse locali: è l'unica regione d'Italia in cui non si paga l’addizionale regionale Irpef. Inoltre, si legge nello studio, i sindaci del Veneto sarebbero "meno pretenziosi". Ma se anche il fisco facesse il suo…
02-06-2023
Una grande festa popolare. Un 2 Giugno con tanta gente, e molti di loro...
02-06-2023
Turisti anche dall’America e dal Sud Italia hanno apprezzato le celebrazioni aperte, senza transenne...
02-06-2023
Non ce l'ha fatta Riccardo Baù, rimasto gravemente ferito ieri nell'esplosione di un residuato...
02-06-2023
Ore di coda nella giornata odierna per arrivare al mare. A testimonianza del grande...
02-06-2023
Lo scatto è quello della festa dei 30 anni, compiuti appena pochi giorni fa....
02-06-2023
Non solo politici e amministratori. Nella “Battaglia Bramezza”, come l'ha ribattezzata lo stesso Giovanni...
02-06-2023
Da 50 anni scelgono Jesolo per le vacanze estive. Sono i coniugi Marinoff, originari...
02-06-2023
50 anni di fedeltà, cinquanta estati a Jesolo, all'hotel Cavalieri Palace, senza saltare nemmeno...
02-06-2023
A Pieve di Cadore, patria del distretto dell’occhialeria bellunese, al Museo dedicato ad uno...
02-06-2023
Anche in montagna sarà un ponte del 2 giugno da tutto esaurito. Meteo permettendo....
02-06-2023
Ponte del due giugno odissea verso il mare. Spiagge prese d’assalto e la viabilità...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.