Sarà un carnevale blindato quello 2025 di Venezia dedicato a Casanova. Istituite del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Darco Pellos tre super zone rosse off limits, precluse a soggetti pericolosi. Si tratta di Piazzale Roma, le stazioni ferroviarie di Mestre e Santa Lucia a Venezia, le tre porte d’accesso via terra al capoluogo lagunare. Aree dove soggetti con precedenti penali o che mettono a rischio la sicurezza non potranno accedere e dove se necessario si ...potrà applicare rapidamente una sorta di daspo urbano. Si parte già dal 14 febbraio inizio del carnevale al 4 marzo sua conclusione. Forze dell’ordine già operative, forti dell’esperienza fatta l’anno scorso con i molti eventi che si sono succeduti, e che a seguito di verifiche hanno portato all’ordine di allontanamento di un migliaio di persone. Pronta anche la Polizia Municipale lagunare spiega il comandante Marco Agostini ricordando che da cinque anni si sono create delle zonizzazioni della città che vengono attenzionate. Festeggiamenti, iniziative che attirano centinaia di migliaia di persone e con loro purtroppo anche borseggiatori, piaga della città e per tanto monitorate saranno anche tutte le calli a ridosso di Piazza San Marco dove la pressione sarà più intensa e poi agli imbarcaderi. Se Venezia licenzia le zone rosse a Padova l’atteso Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che doveva trattare lo spinoso tema ha visto un cambio repentino dell’ordine del giorno. L’Incontro iniziato alle 9.30 ha visto sindaco di Padova e assessore lasciare l’incontro poco dopo mezz’ora, poche e stringate le parole rinviando al Prefetto. Nessuno fibrillazione durante l’incontro giurano da Palazzo Moroni anche se, fuori microfono ammettono che si aspettavano di discuterne avere ragguagli o decisione mentre dalla prefettura bocche cucite. Nulla al momento è dato sapere: se sono state individuate e quali sono le eventuali zone rosse in città anche se la più probabile è l’area della stazione ferroviaria, via Tommaseo con le cucine popolari fino a via valeri ma questo è un altro racconto e bisognerà attendere il prossimo Comitato.
23-01-2025
Oltre un milione di euro recuperato e oltre un centinaio di persone denunciate per...
23-01-2025
L'idea di organizzare in chiesa una cena a base di hamburger per attirare i...
23-01-2025
A 86 anni alterna il suo storico lavoro di barbiere agli allenamenti per le...
22-01-2025
Record di Daspo a Venezia. Quasi quattro al giorno nel 2024: quando ne sono...
22-01-2025
Automobilisti sempre indisciplinati. Il nuovo codice della strada sembra non essere entrato ancora nelle...
22-01-2025
Aveva tentato una rapina in una villa a Cavallino Treporti poco meno di un...
22-01-2025
Dal primo febbraio varchi elettronici controlleranno il rispetto della pedonalizzazione di piazza erbe e...
22-01-2025
Presentato dalla proprietà il piano di rilancio triennale per la Ceramica Dolomite. Si punta...
22-01-2025
Ossa all’interno del gretto del fiume Astico. E’ partito da qui l’allarme che ha...
22-01-2025
Frasi razziste sul web dopo una gara di calcio Juniores a Padova. Calciatore sospeso...
22-01-2025
Sbarcano all’aeroporto che dagli anni sessanta porta il suo nome, ma poi i turisti...
22-01-2025
La lezione americana per l'impresa veneta che sta soffrendo: più 55 per cento di...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.