E' iniziata attorno a mezzogiorno la manifestazione di protesta promossa da alcuni attivisti di ultima generazione nel cuore di Venezia. Sei giovani, tutti italiani tra i 20 e i 34 anni, hanno imbrattato la facciata laterale della basilica di san marco usando due estintori con i quali hanno spruzzato del fango. Subito dopo uno di loro ha scavalcato le paratoie di protezione versando altro liquido, probabilmente del cioccolato in polvere misto ad acqua, addosso ad una delle colonne. Una protesta, ...quella messa in atto dagli attivisti, contro il cambiamento climatico, contro le a loro dire mancate azioni del governo e contro il recente arresto di dodici manifestanti di ultima generazione. Slogan e urla che per una decina di minuti hanno risuonato in piazza, attirando turisti e residenti, molti dei quali indignati.
07-12-2023
Giulia come Luana Bussolotto, 27 anni massacrata a Cinto Euganeo nel padovano dal suo...
07-12-2023
E' unanime e arriva da più parti l'ondata di sdegno per le modalità con...
07-12-2023
Il museo del vino di Verona fa passi in avanti. Al momento sono 3...
07-12-2023
Dopo la conclusione del progetto contro il bostrico finanziato dai Club Rotary a Seren,...
07-12-2023
La Pedemontana potrebbe essere aperta in tutto il suo tragitto a partire dal mese...
07-12-2023
E' il presidente dei Brenta Gunners di Cittadella, Mattia Zanin che a nome di...
07-12-2023
Con le immagini ci spostiamo a Roma, dove in questi giorni sono stati recapitati...
07-12-2023
A Campese di Bassano suonano ancora forti i rintocchi di un’antica tradizione: per la...
07-12-2023
L’emergenza profughi, il Mose, lo spaccio in via Piave. Ma anche la strage del...
07-12-2023
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato la pratica del canto lirico...
07-12-2023
Avis Admo veneto quella che era una collaborazione non scritta oggi diventa a tutti...
07-12-2023
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato la pratica del canto lirico...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.