I primi turisti stranieri con il ticket in mano. Scesi dal treno si sono trovati di fronte un esercito di steward che li ha indirizzati all’infopoint: da oggi, per entrare a Venezia, si torna a pagare. La lunga fila alla biglietteria nel piazzale della Stazione, tutti turisti che hanno dovuto sborsare dieci euro al posto dei canonici cinque, perché non si sono prenotati in anticipo, entro quattro giorni dalla visita. Allo scattare del ticket su 8 mila paganti per la ...giornata erano appena 2.400 quelli last minuite, uno ogni quattro. 77 mila i voucher emessi in totale per le 54 giornate da bollino rosso, 117 mila i prenotati esentati. Ca’ Farsetti stima di incassare un milione e mezzo di euro, soldi che serviranno ad abbassare le bollette dei veneziani.
18-04-2025
Si avvicina la Pasqua che porta con se anche i ponti del 25 aprile...
18-04-2025
Padova, nuove cucine economiche popolari tutto pronto, a due anni di distanza dall’annuncio era...
18-04-2025
La palazzina dell’orrore a Mestre. Resta in carcere il 32enne tunisino accusato di aver...
18-04-2025
E' stato di emergenza per i comuni delle province di Vicenza e Verona. “Una...
18-04-2025
Momenti di terrore a Schio dove una bimba di 6 anni ha rischiato di...
18-04-2025
Servono norme che tutelino le ristrutturazioni, perché il patrimonio immobiliare invecchia senza le adeguate...
18-04-2025
Nel Bellunese vivono i veneti più ricchi e anche i più poveri. È Cortina...
18-04-2025
È stato l’assessore regionale Manuela Lanzarin a tenere a battesimo l’inaugurazione della nuova sede...
18-04-2025
Campeggi e piazzole tirate a lucido e servizi aperti. Nonostante l’incognita metereologica Cavallino Treporti...
18-04-2025
Ladro in azione a in un quartiere periferico di Verona incastrato da una segnalazione...
18-04-2025
Sacchetti dell'immondizia gettati fuori comune, elettrodomestici vicino ai cassonetti, raccolta differenziata per alcuni un...
18-04-2025
Due partite, 180 minuti che dividono una città, una squadra, da un obiettivo tanto...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.