Ad un certo punto si sono alzati dalla sedia e sono usciti dall’aula, in silenzio e con lo sguardo rivolto verso il basso. Durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario alla corte d’appello di Venezia l’attesa protesta dei magistrati, poco prima dell’intervento del sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari. Le toghe critiche con il governo e in particolare sulla riforma costituzionale voluta dal ministro della giustizia Carlo Nordio. Il disegno di legge sulla separazione delle cariche, passato per la prima volta alla camera la ...scorsa settimana. I magistrati dicono no alla divisione tra giudici e pubblici ministeri e no alla creazione di due consigli superiori della magistratura distinti. Polemiche anche sulla nuove modalità di selezione dei magistrati tramite sorteggio. Il Governo nel frattempo tira dritto.
25-01-2025
Le proposte della Camera di Commercio di Treviso e Belluno improntate all’export e agli...
25-01-2025
il 30 gennaio Verona celebra la Giornata mondiale delle malattie tropicali dimenticate grazie a...
25-01-2025
Una lunga notte tra le fiamme ardenti finalmente alle spalle. Ore di lavoro per...
25-01-2025
Vertice straordinario da Piantedosi per il sindaco di Treviso Mario Conte dopo le dichiarazioni...
25-01-2025
Il cambiamento climatico influisce sulla salute delle persone. Entro il 2050 la mortalità per...
25-01-2025
Una testa di cinghiale mozzata e le sue zampe è il macabro messaggio fatto...
25-01-2025
Due rapine in poche ore che attendono risposte. Quella alla gioielleria Grielli a Zevio...
25-01-2025
A Soave l'ultimo saluto a Maria Cristina Pugliese, trovata senza vita nel bagno della...
25-01-2025
La ministra per il turismo Daniela Santaché da Verona si difende dalle pressioni per...
25-01-2025
A Padova 27 scritte sui muri contro la polizia e le istituzioni. La questura...
25-01-2025
Si è chiusa in udienza preliminare la vicenda del danneggiamento dell'Arena in occasione dello...
25-01-2025
L'Italia sceglie il sistema dei teatri condominiali nell'Italia centrale, per la lista 2026 dei...
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.