Definiamoli curiosi che impostano tanto di navigatore per cercare casa Turetta. Si avvicinano, controllano il campanello, scattano una foto. E perché no, anche un selfie. Come fosse un set di un film. Il paese prima assediato da telecamere e giornalisti ora meta del cosiddetto turismo del macabro. "Siamo la nuova Cogne". "Chiediamo un pò di rispetto", dice il sindaco Marco Rigato. Ma voglia di parlare non ce ne è. Dal macellaio al panettiere, dall'edicolante al barista. Tutti esasperati circondati da ...reporter e trasmissioni a caccia anche solo di una frase, una parola. Raccontano di aste di microfoni allungate fino al terrazzo di una nonna di 97 anni, chiaramente con la mente non lucida, ma uscita per sbaglio, nei giorni dell'assedio. Come se tutto fosse concesso. Scottati e arrabbiati. Il titolare del ristorante erroneamente associato ai Turetta è minacciato sotto scorta dai carabinieri. Il pane non si consegna più alla porta, ma nel retro, nei garage, pur non uscire, per paura di essere visti e presi di mira.
01-12-2023
Dal 4 al 19 dicembre arriva al Camploy e all'università di Verona Festivabilia, il...
01-12-2023
Firmato questa mattina un protocollo tra Comune e Prefettura per contrastare il fenomeno, sempre...
01-12-2023
I Comuni dell’Alpago chiedono ai livelli di governo superiori una soluzione per il contenimento...
01-12-2023
Chioggia non è piano B nel mondo della crocerista ma una risorsa in più...
01-12-2023
Il contagio si propaga inesorabile, e i casi Covid aumentano. Nelle case di riposo...
01-12-2023
Sarà un concorso di idee ad individuare il futuro per l’ex seminario di San...
01-12-2023
I primati dell’agroalimentare veneto fanno gola al malaffare. I fenomeni illegali non risparmiano le...
01-12-2023
Un 36enne è morto in un incidente stradale a Tezze sul Brenta (Vicenza). L'uomo a...
30-11-2023
Mentre la politica si divide sulla fine del mercato tutelato per gas e luce...
30-11-2023
Definiamoli curiosi che impostano tanto di navigatore per cercare casa Turetta. Si avvicinano, controllano...
30-11-2023
Ecco come si è svegliata Asiago questa mattina, le casette di Natale imbiancate così...
30-11-2023
La regione stanzia 20 milioni di euro per la case di riposo del Veneto....
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.