menu

27.06.2022

IL BILANCIO DELLE FIAMME GIALLE POLESANE

Sono numeri importanti quelli messi in luce dalla Guardia di Finanza di Rovigo in riferimento all’attività delle fiamme gialle polesane nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022. Oltre un anno, durante il quale la guardia di finanza rodigino ha effettuato 2893 interventi ispettivi e 100 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità economica: un impegno a 360 gradi per tutelare famiglie e imprese, destinato a intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle ...risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che a breve arriveranno anche nel territorio polesano e che, se da un lato possono essere utili, dall’altro possono anche far gola anche a chi non avrebbe diritto a beneficiarne. Tra i numeri principali messi in luce nel corso dell’analisi di quanto accaduto in questi mesi, spiccano i 3,7 milioni di euro sequestrati nell’ambito delle indagini su evasioni e frodi fiscali, ai quali vanno aggiunti anche i quasi sei milioni di proposte di sequestro al vaglio in questo momento dell’autorità giudiziaria. Sono invece 123 i milioni sequestrati in sette distinti interventi per quanto riguarda il settore del riciclaggio e dell’antiriciclaggio, attività che hanno portato anche alla denuncia di 95 persone. La lunga serie di numeri presentati dalle fiamme gialle del colonnello Antonio Morelli, comandante provinciale delle fiamme gialle, tocca anche la questione legata ai reati fallimentari con l’accertamento di distrazioni per un valore pari a 31 milioni di euro. Sono poi oltre 1,3 milioni di euro, invece, i crediti vantati senza titolo scovati dagli accertamenti sui crediti d’imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica, svolti in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ma le indagine in ambito fiscale hanno portato a scoprire anche l’esistenza di 25 evasori totali, imprenditori o lavoratori autonomi che risultavano completamente sconosciuti al fisco. Scoperti anche 25 lavoratori in nero, sequestrati 181 chili di dolciumi di provenienza estera e distrutti per carenze igienico sanitarie, così come 120 chili di ricci di mare sprovvisti di documentazione adeguata. Attività corposa, fondamentale per dare sempre maggior legalità al territorio e tutelare chi lavora, e dà lavoro in maniera onesta.

Servizi 27 Giugno 2022

18/09/2023 TG Rovigo

11/09/2023 TG Rovigo

04/09/2023 TG Rovigo

Telegiornali