menu

06.06.2022

SUCCESSO E NUMERI DA RECORD PER “ROVIGO RACCONTA” 2022

Ha chiuso i battenti al termine di una tre giorni baciata da piazze affollate e da condizioni climatiche ideali l’edizione 2022 di Rovigo Racconta, festival che ha riportato nel cuore della città polesana entusiasmo e incontri stimolanti per un weekend lungo caratterizzato da grandi ospiti e da un dinamismo culturale facilmente percepibile nell’aria. Tanti gli ospiti che si sono alternati sul palco a partire dal fotografo internazionale Steve McCurry, a Rovigo per presentare il suo nuovo libro, bambini del mondo, ...ritratti dell’innocenza, interamente dedicato all’infanzia e ai bambini. Un’artista a 360 gradi conosciuto per molti dei suoi scatti tra i quali quello della “Ragazza afgana”, uno delle più iconiche di tutto il 900. A Rovigo spazio però anche ad altre importanti personalità del mondo i oggi. Dall’immunologa Antonella Viola all’ex calciatore Beppe Signori, passando per Daria Bignardi, Folco Terziani, Mauro Corona, Tess Masazza e molti altri. Un’edizione piena di spunti e riflessioni, racchiusa nel titolo “Stiamo vicini”. Un tema nato come risultato di quello che tutti noi abbiamo imparato in questi due anni e che prima davamo per scontato, ovvero l’importanza dei valori più intimi, degli affetti e del prendersi cura con gentilezza di noi stessi e del mondo in cui viviamo. Rovigoracconta 2022 è stato quindi anche un percorso per aiutare a comprendere meglio il mondo prima del covid e quello che lentamente, nel bene e nel male, stiamo costruendo. Ma an che quali sono le scelte che possono aiutare a seguire i desideri più intimi, ritrovare il rapporto con la natura e con l’ambiente. Dopo un anno di stop a causa della pandemia, il festival è tornato ad animare il cuore del polesine con migliaia di persone arrivate da ogni parte del Veneto ma anche dalle altre regioni d’Italia per un condensato, in tre giorni, di cultura e visioni future. Accanto agli incontri e alle tante riflessioni sui libri, anche momenti musicali per accompagnare al meglio la crescita collettiva partendo dai concetti espressi nella tre giorni. Indimenticabile per tutti e pronta a tornare, tra un anno, per ridare vigore alla cultura in polesine.

Servizi 06 Giugno 2022

29/05/2023 TG Rovigo

22/05/2023 TG Rovigo

08/05/2023 TG Rovigo

Telegiornali