menu

02.05.2022

FRAGOLE, AL VIA LA RACCOLTA A CRESPINO MA MANCANO I LAVORATORI

Problema lavoratori stagionali, la questione non riguarda solo il turismo ma anche il settore dell’agricoltura che periodicamente, a seconda del prodotto, ha bisogno di persone da impiegare nei campi. E se per la vendemmia tra qualche mese, il tempo per correre ai ripari ancora c’è, è critica la situazione per quei prodotti che maturano proprio in questo periodo e per i quali servirebbe un numero importante di personale da impiegare per la raccolta. E’il caso delle fragole ad esempio, pronte ...proprio in questi giorni; senza lavoratori però si rischia di perdere il raccolto, con conseguenze pesanti su un settore messo in seria difficoltà come tutti gli altri da guerra e pandemia. A Crespino, in provincia di Rovigo, le fragole sono in raccolta proprio in questi giorni; il problema quindi è più che mai attuale. Nelle serre di Sofia si raccolgono ogni anno 400 quintali di fragole; in Veneto il prodotto è concentrato prevalentemente tra polesine e basso veronese per un totale di circa 360 ettari coltivati; una minima parte rispetto ai 4100 ettari coltivati a livello nazionale e in prevalenza tra Basilicata e Campania. Manca la manodopera e i costi sono sempre più elevati. Aiutare l’agricoltura a migliorarsi, con serre più performanti ad esempio e metodi di raccolta più efficaci, darebbe benefici anche al consumatore finale.

Servizi 02 Maggio 2022

29/05/2023 TG Rovigo

22/05/2023 TG Rovigo

08/05/2023 TG Rovigo

Telegiornali