menu

21.03.2022

PO IN SECCA, DANNI AD AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E PESCA

Si aggrava di giorno in giorno la siccità per il fiume Po il cui livello diventa sempre più preoccupante dopo aver superato abbondantemente i 100 giorni senza pioggia. I grandi laghi sono pieni solo per il 30% e la carenza idrica preoccupa tutta la nostra regione su più fronti. Agricoltura in primis, ma anche centrali idroelettriche che a breve potrebbero non avere più acqua per funzionare. Un’emergenza che tocca in primis l’agricoltura ma non solo. Con meno acqua, i pesci ...faticano e di conseguenza molti pescatori, dal rodigino al veneziano, si trovano a dover combattere con un ulteriore problema oltre a quelli relativi all’aumento del prezzo dei carburanti per i pescherecci. L’inverno appena concluso è stato uno dei più caldi e secchi di sempre con un calo di circa il 65% delle precipitazioni rispetto allo stesso periodo negli anni precedenti. A soffrire è, come detto, tutta l’agricoltura della nostra regione ma anche gli allevamenti e le aree destinate all’alimentazione degli animali. A livello nazionale si stima che la siccità provocherà danni per un miliardo di euro all’agricoltura italiana. Una stagione anomala che spinge tutto il settore ad una sopravvivenza costante, nella speranza che a breve possa tornare a piovere.

Servizi 21 Marzo 2022

27/03/2023 TG Rovigo

20/03/2023 TG Rovigo

13/03/2023 TG Rovigo

06/03/2023 TG Rovigo

Telegiornali