menu

21.02.2022

SAN BASILIO, IL BORGO TRA ETRUSCHI E DANTE

La storia, con i siti archeologici. E la leggenda, con la quercia di Dante. Borgo San Basilio una tranquilla oasi nel cuore del parco del Delta riserva Unesco. Affonda le sue radici nella via Popilia, antica strada romana che collegava Ravenna ad Adria avamposto strategico al centro di intensi scambi commerciali. Diventò una stazione di posta, attorno sorse un fiorente insediamento. Oggi si presenta così. Un borgo dimenticato tra le campagne polesane. Un borgo con tutte le caratteristiche necessarie per ...rinascere con i fondi del Pnrr. L'idea è quella di ricostruire un tratto della via Popilia e farvi passeggiare i turisti tra palafitte etrusche ed edifici di epoca romana. Un parco archeologico didattico. Un crocevia di storie che si perdono nella notte dei tempi. E di leggende. La grande quercia secolare di 500 anni considerata l'albero più antico del Polesine nel giro di poco diventa la quercia di Dante. Al sommo poeta si vuole dedicare un bosco, lo stesso che c'era all'epoca, con i versi sparsi tra gli alberi. Del resto San Basilio è anche corridoio ecologico, dalle dune fossili attraverso i gorghi al Po di Goro. Natura che si sposa con l'arte. In uno dei polmoni verdi il progetto vede sorgere una sorta di galleria di artisti a cielo aperto. Arte che permetterebbe anche di riavere la quercia della leggenda.

Servizi 21 Febbraio 2022

27/03/2023 TG Rovigo

20/03/2023 TG Rovigo

13/03/2023 TG Rovigo

06/03/2023 TG Rovigo

Telegiornali