CICLISTA DI 54 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN 90ENNE
Uno schianto tremendo vicino al cimitero di Castelcucco. Alfredo Ceccon 54 anni è stato travolto in sella alla sua bicicletta da un’auto guidata da un anziano di 90 anni. Il ciclista di Resana che si stava allenando con la sua squadra è morto sul colpo, davanti ai suoi compagni. L’incidente è avvenuto alle 9.40 in via Santa Lucia, la strada che collega Castelcucco a Paderno. Da una prima ricostruzione della tragedia sembra che l’auto si stesse immettendo nella via che ...conduce al cimitero proprio mentre dalla parte opposta stava arrivando il ciclista. L’impatto è avvenuto nella parte destra dell’auto. Immediato l’allarme lanciato dai compagni della R2 Team. Sul posto è arrivato l’equipaggio del Suem 118 di Crespano. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Ora probabilmente verrà ordinata una perizia dinamica sull’incidente per vedere se vi sia stata una mancata precedenza. Alfredo Ceccon lavorava come operaio in una falegnameria di Riese Pio X. E sulla questione delle persone troppe anziane alla guida scoppia di nuovo la polemica. Due mesi fa a Asolo un 92enne di Volpago aveva travolto con la sua auto un gruppo di ragazzini in moto provocando una vittima.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.