Mancano ormai meno di due anni alle olimpiadi invernali del 2026, l’evento planetario che nelle intenzioni e nelle speranze di quasi tutte dovrebbe segnare la svolta decisiva al turismo. Tralasciando per un attimo questioni e polemiche riferite alla pista di bob e alle infrastrutture da realizzare, come si sta avvicinando il Bellunese all’evento a cinque cerchi? Quali armi può sfoderare, in tema di ricettività? Nonostante gran parte delle Dolomiti e un marchio globale come Cortina, la nostra provincia nel mercato ...del turismo sta combattendo ad armi impari: rispetto ai suoi competitor ha pochissime strutture alberghiere.
Il problema non è certo nuovo, ma ora è pure l’Istat a certificarlo. I dati aggiornati al 2022 dell’istituto nazionale di statistica dicono che in provincia di Belluno ci sono 379 alberghi, per un totale di 17.891 posti letto. La somma del Trentino-Alto Adige supera i 5mila alberghi per oltre 243mila posti letto. Il Bellunese, insomma, ha solamente il 7% degli alberghi dell’area dolomitica.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.