GIULIA: LACRIME E RUMORE. IN DIECIMILA PER L'ADDIO
Il silenzio all’arrivo del feretro di Giulia Cecchettin. La bara bianca, il cuscino di fiori color crema. I diecimila in piazza, Padova, il Veneto, l’Italia, si fermano. L’ultimo saluto alla figlia di tutti. Dietro papà Gino, la sorella Elena, il fratello Davide, tutti con il fiocco rosso al petto. Mamma Monica guarda dal cielo. C’è il primo, rispettoso applauso.
Nella basilica di Santa Giustina si accede solo su invito: i familiari, gli amici stretti, le autorità. Nelle prime file il ...presidente Zaia, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ma ci sono le corone di fiori del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Premier Meloni e dei vertici di Camera e Senato. Le fasce tricolori, quaranta sindaci tra Veneto e Friuli. C’è il primo cittadino di Aviano, dov’è stato trovato il corpo abbandonato, nascosto, martoriato, di Giulia, diciassette giorni fa. “Abbiamo scelto una chiesa grande affinché arrivi un messaggio forte”, disse Gino Cecchettin. La Basilica più capiente del Veneto, la seconda piazza più grande d’Europa. Da qui risuonano le parole del Vescovo di Padova Monsignor Claudio Cipolla. Parla di attesa, di speranza e di amore. Si rivolge ai giovani: amate meglio e amate di più.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.