Con l'avvicinarsi delle festività natalizie torna come ogni anno l'appuntamento con la tredicesima, mensilità aggiuntiva che in questo 2023 vedrà arrivare nella nostra regione tra lavoratori dipendenti e pensionati 3,7 milioni di euro da distribuire in poco più di tre milioni di veneti. A beneficiarne saranno tutte le province con Padova in testa, dove tra pensionati e dipendenti si contano 592600 beneficiari, seguita poi da Verona e Vicenza, entrambe sopra quota 550mila, fino ad arrivare a Rovigo con 140mila beneficiari ...e Belluno con 138mila a chiudere la graduatoria. In generale, comunque, per tutte le province vale la regola che a differenza del passato la tredicesima oggi non è più sinonimo di spese folli o vizi superflui.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.