IN LAGUNA IL PALIO DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE Tutto pronto, gli equipaggi sono in acqua, la tensione è palpabile. In Laguna a Venezia è tempo di Palio delle antiche Repubbliche Marinare. Amalfi, Pisa, Genova e naturalmente Venezia tornano a darsi battaglia ma oggi solo a colpi di remi. A vincere la competizione femminile mista di questa 68esima edizione del palio sarà Amalfi, terzo posto per l’equipaggio della Serenissima. Una due giorni tra storia ed agonismo che trova ulteriore palcoscenico nel Salone Nautico ed eccole in una sorta di inchino saluto le antiche imbarcazioni delle repubbliche marinare varcare il tempio della nautica antica e moderna l’Arsenale.
VIOLENTO NUBIFRAGIO GRANDINE E STRADE ALLAGATE IN PEDEMONTANA Violento nubifragio sulla Pedemontana, dal trevigiano al bassanese. Garage sott'acqua e strade allagate. Grandine sui campi.
VICENZA – NUOVI RAID NO VAX: «EPISODIO VERGOGNOSO» Raid vandalico nella notte tra giovedì e venerdì a firma del gruppo no vax “ViVi”. Imbrattato anche il cimitero di Bertesina. Tanta l'indignazione per questo gesto contro un punto sacro della città. Le scritte anche sul muro esterno dell'Ospedale San Bortolo.
TURISMO, STOP ALLE NUOVE LOCAZIONI Imporre un limite al numero di bed and breakfast per tutelare l'identità delle città turistiche. L'idea del sindaco di Firenze trova consensi anche a Verona dove il Comune ha un piano per "spalmare" l'offerta in diverse zone della città.
UN TRAGHETTO PER ALBERELLA Un matrimonio del mare. Due sponde oggi più vicine. Ora un traghetto lega Porto Levante ad Albarella sul Po. E per celebrare l’unione si è tenuta una festa, con taglio del nastro e tour, nella giornata mondiale della bicicletta. Perchè proprio per gli amanti delle gite in bici, della natura e della sostenibilità è stato pensato il nuovo traghetto.
SCHIANTO NELLA NOTTE, TRE GIOVANI FERITI L’allarme è partito alle 3.20 da via Brega, la strada che segna il confine tra Tezze sul Brenta e Rosà. A causare il boato che ha svegliato tutti gli abitanti della zona, la sbandata di un’auto fuori controllo. A bordo, tre amici tutti di Tezze, di 18, 19 e 20 anni, di ritorno da una serata di relax e divertimento. Cosa sia successo a poco più di 100 metri dal semaforo all’incrocio con la statale 47, è al vaglio dei carabinieri della compagnia di Bassano.
STAGIONE NUOVA, PROBLEMA VECCHIO: MANCANO ADDETTI Per la stagione turistica anche quest'anno a Verona il problema è la carenza di personale: secondo i dati Unioncamere, mancano 6390 addetti tra ristorazione e strutture ricettive.
FOLLA AL PRIDE 2023. IL SINDACO GIORDANI: "FESTA DEI DIRITTI"
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.