ACQUA FLUORESCENTE, IL PREFETTO: “INTENSIFICHEREMO I CONTROLLI” Dopo che le immagini dell'acqua di Venezia verde fluorescente hanno fatto il giro del mondo tra lo sgomento dei turisti e dei partecipanti alla vogalonga, e la preoccupazione dei veneziani, in città e soprattutto in acqua la situazione è fortunatamente tornata alla normalità. Quanto accaduto però ha costretto inevitabilmente le autorità locali a muoversi per cercare di capire quello che è realmente successo e decidere in che modo intervenire per evitare che episodi come quello di domenica possano accadere di nuovo. Il tutto, nel corso di un tavolo tecnico convocato in prefettura tra forze dell'ordine, vigili del fuoco e arpav. In attesa di comprendere se si sia trattato di un errore o di un atto volontario a sfregio della città, al momento nessuna ipotesi è esclusa, ci si è concentrati sulla necessità di capire il tipo di sostanza e quali danni, eventualmente, avrebbe potuto causare all'ambiente e all'acqua veneziana. Le prime analisi fortunatamente hanno confermato che, trattandosi di fluorosceina, tracciante usato in idraulica, non c'è alcun pericolo per l'acqua e per l'ambiente.
GUIDA SICURA, ALCOL E VELOCITA’ LE CAUSE DI INCIDENTI Un altro fine settimana di sangue sulle strade del veneto con un bilancio pesante 6 i morti. Il tributo più grande in questo ultimo fine settimana di maggio lo da il vicentino con tre incedenti mortali. Una lunga scia di sangue che si porta dietro uno strascico pesante di micro e macro incidenti quotidiani sulle strade della nostra regione. Tre le cause principali dei tanti troppi sinistri.
IL NOBEL DELL’ACQUA AL BO: “INTERVENTI CONTRO I DISASTRI” Lui è Andrea Rinaldo, il primo italiano ad aver ricevuto lo Stockholm Water Prize, una sorta di Nobel dell’acqua, lui professor ordinario di costruzione idrauliche all’Università di Padova è l’uomo il docente che ha aperto la strada all’ecoidrologia, per cui è stato premiato, la scienza che indaga il rapporto tra l’acqua dei fiumi le comunità vive comprese gli agenti patogeni. L’acqua come elemento per eliminare le diseguaglianze, l’oro blu conteso è stato l’argomento della sua lectio Magistralis “Riflesso nell’acqua” in aula magna del Bo a Padova.
SUPERVERTICE IN VISTA DEL RADUNO TIK TOK SUL GARDA Già partiti i controlli a Peschiera in vista del 2 giugno, mentre domani si terrà un super vertice tra le prefetture delle città dove potrebbero partire i giovani diretti al lago per creare disordini. Lo hanno detto il questore e il prefetto, intervenendo oggi a "scegli la strada giusta", una iniziativa per la legalità rivolta alle scuole.
LA MONTAGNA COME TERAPIA, IL PRIMO SENTIERO SPECIALE NEL FELTRINO Benessere fisico, ma anche risultati concreti contro la depressione e l’ansia, senza tralasciare l’inclusione sociale: molteplici gli effetti benefici della Montagna Terapia – che sfrutta la montagna per la sua valenza terapeutica e abilitativa. Nel feltrino Lions Club, Cai e Ulss fanno squadra per dare vita al primo percorso ufficiale di Montagna Terapia delle Dolomiti Unesco. La prima sperimentazione ha coinvolto una 40 ina di persone, fra le quali alcuni pazienti.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.