24.03.2023
Agitati, speranzosi, spesso anche diffidenti. Per la maggior parte over cinquanta. L’esercito degli aspiranti dipendenti del Consiglio regionale del Veneto che dopo mezzo secolo ha bandito il primo concorso pubblico. Sei posti da assistente agli organi consiliari. Si sono iscritti in cinquecento.
Stipendio lordo annuo di oltre 21mila euro, indennità di comparto e tredicesima. Al Crawn Plaza di Padova sono arrivati da tutta la regione da Mestre Chioggia Jesolo Padova, ma anche da fuori Veneto, un po' da tutta Italia. ...Dalla mattina un via vai continuo di auto e taxi. In fila impiegati, commesse, bagnini, dipendenti di piccole aziende ma anche di multinazionali da pochi mesi ma anche stabili da anni– e spunta anche un vice sindaco – tutti a caccia del posto pubblico. Cinquant’anni, quaranta. Di più non si scende. I giovani si contano sulle dita di una mano.
TG Veneto News
2a Edizione
del 24.03.2023
TG Completo
FLAT TAX, SINDACATO: “AGEVOLA SOLO LE FASCE ALTE DI REDDITO” Flat tax e riforma fiscale i benefici solo per i redditi più alti. A dirlo è il sindacato della Cgil che a Padova ha effettuato una simulazione delle due ipotesi di scaglioni di aliquote in discussione.
SAFILO, RESTA L’INCERTEZZA A seguito del tavolo di aggiornamento relativo alla situazione di Safilo tenutosi in sede regionale a Venezia, resta forte la preoccupazione in merito alla sorte dello stabilimento di Longarone, di cui l’azienda ha confermato la non strategicità.
POSTO FISSO AL FERRO FINI, CONCORSO PER SOLI BOOMER Agitati, speranzosi, spesso anche diffidenti. Per la maggior parte over cinquanta. L’esercito degli aspiranti dipendenti del Consiglio regionale del Veneto che dopo mezzo secolo ha bandito il primo concorso pubblico. Sei posti da assistente agli organi consiliari. Si sono iscritti in cinquecento. Stipendio lordo annuo di oltre 21mila euro, indennità di comparto e tredicesima. Al Crawn Plaza di Padova sono arrivati da tutta la regione da Mestre Chioggia Jesolo Padova, ma anche da fuori Veneto, un po' da tutta Italia. Dalla mattina un via vai continuo di auto e taxi. In fila impiegati, commesse, bagnini, dipendenti di piccole aziende ma anche di multinazionali da pochi mesi ma anche stabili da anni– e spunta anche un vice sindaco – tutti a caccia del posto pubblico. Cinquant’anni, quaranta. Di più non si scende. I giovani si contano sulle dita di una mano.
TUFFO DAL TETTO E ACROBAZIE, LA RABBIA DEL SINDACO Nuova follia a Venezia il tuffo di pancia dal tetto di un palazzo in rio San Pantalon, alle spalle di campo Santa Margherita. Sotto in riva, a filmare la chiamiamola così la “prodezza” del giovane in bermuda e petto nudo, l’amico col cellulare. E il video nel giro di un attimo è sul web. Un tuffo che indigna, che fa montare la rabbia del primo cittadino Luigi Brugnaro che posta su tweeter il video.
RAPINA E AGGRESSIONE, ARRESTATO E SUBITO LIBERO La tentata rapina, la liberazione dopo due giorni, l’aggressione con una roncola a un addetto della mensa Caritas soltanto poche ore dopo. Il ferimento di uno degli agenti che riescono a bloccarlo. Il caso ha scatenato l’indignazione di Treviso. Ma ora Osain Mohammed Sharif rimarrà dietro le sbarre. Il cittadino bengalese, solo 27 anni, è comparso davanti al gip di Treviso per l’interrogatorio di convalida dell’arresto. Si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee. Ha sostenuto di aver agito per esasperazione, perché in attesa da 7 anni dello status di rifugiato politico. La Procura, che già dopo il primo episodio aveva chiesto la carcerazione, procede così per i fatti di mercoledì. L’uomo lunedì mattina aveva tentato di rapinare l’internet point di via Zenson di Piave, per poi seminare il panico nella zona; arrestato, torna libero due giorni dopo. La sera stessa si presenta alla mensa caritas ma viene bloccato da un volontario, perché senza prenotazione: di tutta risposta il 27enne sfodera una roncola e ferisce l’uomo al collo. Scatta la fuga, gli agenti lo trovano al park Appiani, ma prima di mettergli le manette riesce a ferire pure un poliziotto. Il suo avvocato ha chiesto che l’uomo venga sottoposto a perizia psichiatrica
IL CORTEO DEGLI ANARCHICI, TIMORI DI SCONTRI E VIOLENZE E domani la manifestazione degli anarchici. In 200 in arrivo a Venezia da tutta Italia. Ordinanza del sindaco che vieta i plateatici in campo sana margherita. Timori di scontri e violenze. Oggi i primi posti di blocco con controlli in ingresso.
LOCAZIONI TURISTICHE, SCONTRO SUL REGOLAMENTO A Verona si dibatte sugli affitti turistici: regolamentarle e limitarle o mantenerle come risorsa per tutte le tasche dei turisti? E i locatori lanciano una provocazione: se scioperiamo noi.....
ALBERGHI, PER VINITALY VERSO IL TUTTO ESAURITO Verona va verso il tutto esaurito per Vinitaly. Con prezzi da alta stagione, che possono anche raddoppiare rispetto a questa settimana, come avviene in tutto il mondo quando la richiesta è più alta. Per Pasqua bisogna invece attendere, ma le prospettive sono buone.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.