“Una patina bianca ha completamente coperto il torrente Alpone. Come noto, si tratta di un corso d’acqua con roccia tipicamente nera, basaltica, eppure il torrente è diventato completamente bianco per diversi chilometri, da Vestenanova a dopo Montecchia di Crosara. Per questo, verificato di persona lo stato dei luoghi, ho immediatamente chiesto ad Arpav di intervenire per gli accertamenti conseguenti. Si tratta di immagini impressionati, che destano sincera preoccupazione, e spero vivamente che si possa risalire con ragionevole tempestività a comprenderne ...cause e responsabilità”. Così la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) che aggiunge: “Il prossimo 22 marzo si celebrerà la Giornata mondiale dell’acqua e in questo frangente è necessario ribadire l'urgenza di politiche regolatorie pubbliche che obblighino le aziende a utilizzare il ciclo chiuso, depurando e riusando l'acqua in loco, vietando qualsiasi scarico nei fiumi. Diversamente, continueremo a vedere abusata l'acqua, anche quella del Torrente della Val d'Alpone, per nascondere con la diluizione il problema di scarichi e lavorazioni: l'acqua circola e sposta solo i problemi da un'altra parte, danneggiando ecosistemi, cibo e salute”.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.