11.03.2023
Tragedia stradale di Gorgo al Monticano. Il commosso addio di amici e parenti al palazzetto dello sport di Ponte di Piave ad Eralda Spahillari 19 anni morta con l’amica Barbara Brotto, 17enne, tra le lamiere della Bmw. Lunedì in duomo ad Oderzo i funerali di Barbara
TG Veneto News
2a Edizione
del 11.03.2023
TG Completo
I DOLMEN DI SOCCHER E’ fissata per sabato 18 marzo la prima visita guidata, aperta alla cittadinanza, ai “dolmen” di Soccher, nel Comune di Ponte nelle Alpi: un sito archeologico scoperto alcuni anni fa ed ora accessibile al pubblico. Vediamo di che cosa si tratta
SICCITA’, POSSIBILE IL RAZIONAMENTO PER L’USO UMANO E' sempre più allarme siccità e a preoccupare ora sono anche le falde acquifere dopo più di un anno con scarse precipitazioni. Non è escluso il razionamento anche per l'uso umano
GIUSTIZIA IN ARRIVO 5MILA AMMINISTRATIVI Tribunale e Giustizia da Treviso il Guardasigilli ministro Carlo Nordio annuncia l’implementazione della pianta organica dei tribunali, in arrivo 5 mila nuove assunzioni. Entro il 2023 saranno banditi tre concorsi di magistratura. Fondi anche per le intercettazioni che non si toccano
IMMIGRAZIONE, TAJANI: REPRESSIONE E PROGRAMMAZIONE Il vice premier e ministro degli esteri in visita a Verona ha spiegato la nuova strategia del governo in tema di immigrazione improntata su due parole chiave repressione e programmazione. Il Vicepremier sarà poi in Israele ed Egitto
MORTO SILVANO VERNIZZI “MISTER VIABILITA’ ” E' morto nella notte a Rovigo Silvano Vernizzi, 69 anni, amministratore delegato e direttore generale di Veneto Strade Spa, la società regionale che ha in gestione oltre 1.900 chilometri di rete stradale trasferita dall'Anas e dalle Province. Vernizzi era malato da tempo. Il cordoglio del presidente della Regione Veneto Luca Zaia
“IO, CAMERIERE DA 40 ANNI, VI SPIEGO PERCHE’ E’ BELLO”. Uno è cameriere nello stesso locale da 40 anni. L'altro da 38. Storie che appaiono stridenti di fronte alla carenza di giovani, che non vogliono più fare - sembra - questo mestiere. Eppure hanno ancora soddisfazione dal loro lavoro.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.