“NAUFRAGIO EVITABILE”, DA VENEZIA L' ESPOSTO CONTRO IL GOVERNO
Beppe Caccia, veneziano, è coordinatore delle missioni umanitarie della Ong Mediterranea. L’organizzazione è capofila della denuncia presentata alla Procura di Crotone sul naufragio di Cutro, un esposto firmato da oltre quaranta tra associazioni e ong, italiane ed europee. In ventisei documentate pagine chiedono di indagare per omicidio colposo e omissione di soccorso. Che sia acquisita tutta la documentazione, le chiamate, i messaggi di quella notte tra il 25 ed il 26 febbraio, quando il caicco partito dalla Turchia con 180 ...persone a bordo è stato inghiottito dal mare, a duecento metri dalla costa. 73 vittime accertate, l’ultima, un bambino, recuperato sulla spiaggia poche ore fa. Un naufragio “prevedibile ed evitabile e le autorità italiane responsabili devono essere chiamate a risponderne” scrivono con “fondata ragione” nell’esposto.
L’esposto presentato proprio mentre il Governo con un Consiglio dei Ministri riunito a Cutro approvava all’unanimità il decreto legge contenente la stretta sugli scafisti, nuove norme sui flussi migratori e che introduce una nuova fattispecie di reato. Interventi che il Ministro Nordio, trevigiano, giudica estremamente severi nei confronti di chi organizza, finanzia e promuove questa tratta di persone. Un decreto bocciato in toto dalla Ong Meditteranea. E mentre si infuoca la polemica politica, nel basso Ionio è partita una grande operazione di soccorso per salvare milletrecento persone. A chiedere l'immediato intervento delle autorità è stato il capo missione di Mediterranea, il veneziano Luca Casarini: "A scanso di equivoci, questa è una situazione di distress. Non serve un'operazione di polizia. E' un peschereccio strapieno di profughi - aggiunge Casarini – da bordo segnalano che stanno imbarcando acqua.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.