25.01.2023
Fabio Pinelli, avvocato del Foro di Padova è il nuovo vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. 32 votanti e 32 voti validamente espressi, un astenuto. Pinelli candidato della Lega e della maggioranza supera di tre voti il diretto concorrente Roberto Romboli, candidatura espressa dal Partito Democratico. L’augurio del Capo dello Stato Sergio Mattarello che ha ricordato a Pinelli il compito super parte che gli compete. Una nomina accolta dal Veneto come un segnale di buon auspicio. “Il Veneto, con l’elezione ...di Pinelli in un momento in cui il trevigiano Carlo Nordio è il ministro della Giustizia, ha detto il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, diventa centrale nella riforma della giustizia”. A formulare gli auguri di buon lavoro al neo eletto vicepresidente del CSM anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia: “una figura – ha detto il presidente Zaia -che ha rappresentato con passione e competenza importanti iniziative in ambito culturale sui temi giuridici”. Pinelli considerato l’avvocato dei leghisti ha difeso diversi esponenti politici più in vista del partito, da Luca Morisi, Spin doctor dello stesso leader della Lega Matteo Salvini. In Veneto ha difeso la regione Veneto in alcuni procedimenti legati alle infiltrazioni della criminalità organizzata e assistito Azienda Zero nella vicenda legata ai tamponi rapidi anti Covid contro il professor Andrea Crisanti e da ultimo è anche il difensore del Sindaco di Padova Sergio Giordani e dall’assessore Diego Bonavina nel procedimento penale legato ai lavori dello Stadio Euganeo, oltre ad essere stato, fino all’attuale nomina, professore a contratto dell’Università Ca’ Foscari.
TG Veneto News
2a Edizione
del 25.01.2023
TG Completo
VALANGHE SULLE DOLOMITI, ALPINISTA SEPOLTA La montagna torna a farsi pericolosa dopo la tragedia di Lagorai sono state due le valanghe che hanno interessato le Dolomiti Bellunesi: la prima si è verificata a Cortina, la seconda in Marmolada. Una donna è stata sepolta dalla neve a salvarla sono stati alcuni sciatori
FLOP SCIOPERO BENZINAI INTANTO IL PREZZO SALE E’ un flop lo sciopero dei benzinai. La categoria si spacca sulla serrata. Molti i distributori che hanno deciso di non chiudere. E intanto il prezzo dei carburanti sale, il gasolio sfiora i due euro al litro. “Un accanimento ingiustificato quello del Governo”, dicono dalla categoria che apre il vaso di pandora: “noi in balia delle compagnie petrolifere”. Il ministro ci riprova, convocati anche oggi i benzinai. Il precedente incontro aveva portato una delle tre sigle sindacali, la FAIB, a dimezzare la serrata, a ridurla di un giorno. Di fatto un flop. Della metà degli impianti che poteva scioperare in Veneto ne sono restati chiusi il sessanta – settanta per cento, contro una media nazionale attorno al novanta. Contro le misure del Decreto Trasparenza e il cartello del prezzo medio da esporre.
GIORNATA DELLA MEMORIA, I DISEGNI DAL LAGER Giornata della memoria, una mostra particolare riporta i disegni fatti clandestinamente da una partigiana, Aura Pasa, nel lager di Bolzano
STELLA DI NATALE CADUTA IN ARENA, SI INDAGA PER DANNEGGIAMENTO Proseguono le indagini sulla caduta di una parte della stella cometa in acciaio che ha danneggiato i gradoni dell'Arena in piazza Bra a Verona. Intanto arrivano in sopralluogo i tecnici del Comitato olimpico internazionale
SALVATO UN LUPO ALLE PORTE DELLA CITTA’ Trovato e salvato un lupo a Ponte Florio, alle porte di Verona. Difficile il recupero dell'animale selvatico da parte dei vigili del fuoco insieme alla polizia provinciale. L'animale ora sta bene ed è in attesa di un collare di monitoraggio per poi essere rimesso in libertà.
PINELLI, UN VENETO ALLA VICEPRESIDENZA DEL CSM Fabio Pinelli, avvocato del Foro di Padova è il nuovo vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. 32 votanti e 32 voti validamente espressi, un astenuto. Pinelli candidato della Lega e della maggioranza supera di tre voti il diretto concorrente Roberto Romboli, candidatura espressa dal Partito Democratico. L’augurio del Capo dello Stato Sergio Mattarello che ha ricordato a Pinelli il compito super parte che gli compete. Una nomina accolta dal Veneto come un segnale di buon auspicio. “Il Veneto, con l’elezione di Pinelli in un momento in cui il trevigiano Carlo Nordio è il ministro della Giustizia, ha detto il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, diventa centrale nella riforma della giustizia”. A formulare gli auguri di buon lavoro al neo eletto vicepresidente del CSM anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia: “una figura – ha detto il presidente Zaia -che ha rappresentato con passione e competenza importanti iniziative in ambito culturale sui temi giuridici”. Pinelli considerato l’avvocato dei leghisti ha difeso diversi esponenti politici più in vista del partito, da Luca Morisi, Spin doctor dello stesso leader della Lega Matteo Salvini. In Veneto ha difeso la regione Veneto in alcuni procedimenti legati alle infiltrazioni della criminalità organizzata e assistito Azienda Zero nella vicenda legata ai tamponi rapidi anti Covid contro il professor Andrea Crisanti e da ultimo è anche il difensore del Sindaco di Padova Sergio Giordani e dall’assessore Diego Bonavina nel procedimento penale legato ai lavori dello Stadio Euganeo, oltre ad essere stato, fino all’attuale nomina, professore a contratto dell’Università Ca’ Foscari.
RYANAIR CONTRO LA TASSA COMUNALE, PRONTI A LASCIARE IL MARCO POLO Nel giorno della presentazione del nuovo piano operativo per l’estate 2023 in Veneto Il direttore commerciale della nota compagnia low cost Ryanar, Jason Mcguinness fa scoppiare la bomba e centra Il comune di Venezia e lo scalo Marco Polo, il terzo del paese per movimentazione di persone. Pronti a ridurre l’attività, meno voli, meno tratte meno personale, ha lasciato intendere Mcguinness se sarà introdotta dall’amministrazione comunale la tassa di due euro e 50 a passeggero. Tassa che, secondo le stime della compagnia, renderebbe il Marco Polo uno degli aeroporti più costosi. Affinché la compagnia possa continuare ad investire nel Veneto, ha spiegato il direttore commerciale della compagnia aerea low cost, il comune di Venezia deve essere ragionevole ed abbandonare la proposta. La crescita di passeggeri e voli ha concluso Mcguinness è subordinata alla sua abolizione… come dire andiamo altrove. Tra incudine martello Save che alla prospettiva trema.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.