TG Veneto News
2a Edizione
del 23.01.2023
TG Completo
TRA LE DUNE DI SABBIA, SUPERMARECROSS E SPETTACOLO Il rombo dei motori e le evoluzioni degli specialisti del motocross hanno animato ed emozionato la spiaggia di Rosolina Mare, per l’edizione 2023 degli internazionali d’Italia Eicma Supermarecross, trasformata per l’occasione in una pista ad altissima competitività di livello europeo. Chiusi gli ombrelloni, spostati i lettini, Rosolina si è trasformata in un vero e proprio stadio dei motori; a scaldare gli animi, a fronte di un clima decisamente invernale, è stata la passione dei tanti piloti giunti da ogni parte d’Italia per un evento che ha dato vitalità alla sabbia polesana con il pilota salentino Matteo Del Coco, già campione in carica della MX2, che ha messo tutti in fila. A vincere, su tutti, sono stati però lo spettacolo e il divertimento, caratteristiche fondamentali per dare il via, al meglio, dell’edizione 2023 degli internazionali Supermarecross.
LEGA, DE BERNARDIN PAREGGIA I CONTI E' il sindaco di Rocca Pietore Andrea de Bernardin il nuovo segretario provinciale della Lega di Belluno. Con la sua vittoria nelle elezioni di domenica i "lighisti" pareggiano i conti con i "salviniani" che si erano aggiudicati i congressi di Verona e Rovigo, perdendo invece quello di Padova. In vista del regionale mancano le consultazioni a Venezia, Vicenza e Treviso. Qui in particolare sono quattro gli sfidanti e una data ancora non c'è . Il commissario Alberto Stefani ha assicurato: "Chiuderemo tutte le partite entro il mese di febbraio". All'orizzonte si profila una sfida a due per il regionale: da una parte l'uscente Stefani, dall'altra lo sfidante Roberto Marcato.
TANGENTI PER LA CASA DI RIPOSO, ARRESTATI MANAGER E POLITICI Un sistema di tangenti quello fatto emergere a Santa Maria di Sala dalla Procura di Venezia che vede coinvolti ex sindaci, politi, dirigenti pubblici e manager tra Venezia e Padova. Uno schema preciso che, secondo l'accusa, ruota attorno alla costruzione di una casa di riposo, progetto poi naufragato. Le indagini hanno portato il Gip ad emettere sei misure cautelari. Agli arresti domiciliari per corruzione sono finiti l'ex sindaco di Santa Maria di Sala nonché attuale presidente del consiglio comunale Nicola Fragomeni, il consigliere comunale ed ex primo cittadino Ugo Zamengo, il direttore dell'ufficio tecnico del comune il geometra Carlo Pajaro, l'architetto libero professionista Marcello Carraro e due imprenditori padovani: Battista Camporese e Mauro Cazzaro.
I CARABINIERI IN MUNICIPIO, PAESE SOTTO CHOC L'auto dei carabinieri parcheggiata davanti alla facciata del municipio di Santa Maria di Sala. L'immagine simbolo della Giustizia che combatte la corruzione. Dall'alba i militari hanno posto sotto sequestro parte dell'edificio, transennato l'Ufficio Tecnico, per permettere di acquisire tutte le carte ed documenti relativi alla maxi indagine che ha sconvolto il paese. Sotto choc il sindaco che vede due suoi predecessori agli arresti domiciliali, politici che fanno parte tutt'oggi del consiglio comunale nonché del partito che l'ha sostenuta: Rocchi Sindaco – Coraggio Italia. Ai domiciliari anche il dirigente dell'area tecnica del Comune. Un Municipio “stravolto”. Le tangenti per la casa di riposo ma anche il meccanismo fraudolento per l'acquisto delle mascherine. Il comune nell'occhio del ciclone, con gli accordi illeciti che dalle ricostruzioni dell'accusa avvenivano nel bar del paese, sotto gli occhi di tutti, all'insaputa di tutti, sfruttando la posizione di pubblico ufficiale.
SPARÒ E FERÌ IL LADRO, MACELLAIO SCARCERATO Pentimento. Aveva palato ai giudici di rimorso. Valter Onichini, anche sulla base di queste parole, ora è fuori dal carcere. Il tribunale di sorveglianza ha concesso l’affidamento in prova al macellaio di Legnaro che, il 22 luglio 2013, sparò al ladro che stava scappando da casa sua, ferendolo gravemente. L’uomo era in carcere per scontare una pena di 4 anni e dieci mesi.
L'ANNUNCIO DI ZAIA: “LA PEDEMONTANA È FINITA” Solo scartoffie burocratiche impediscono di attivare già subito l’innesto della Pedemontana sulla A27. Innesto che è già concluso come opera. Mentre per la prossima primavera il presidente della regione prevede l’apertura del tracciato fino a Montecchio. Note a margine – si fa per dire – dell’inaugurazione di una nuova e attesa rotatoria sulla Cadore Mare, a Codognè, nel trevigiano. Per il presidente, quasi un ritorno alle origini: quando da presidente di provincia diede il via alla rivoluzione su strada: via i semafori, benvenute rotonde. Una volta arrivato in regione, invece, la partita da affrontare fu quella della Pedemontana. Che dice di poter vincere prima dell’estate.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.