21.01.2023
La stagione invernale sulle Dolomiti sta dando soddisfazioni all’industria turistica della montagna. Ma a preoccupare è la questione del cambiamento climatico. Anef Veneto – l’associazione degli impiantisti - spinge perciò con le istituzioni sul fronte dell’innevamento e della creazione di laghi artificiali, per far fronte ad un meteo sempre più “pazzo” e salvare le future stagioni della neve.
TG Veneto News
2a Edizione
del 21.01.2023
TG Completo
L’ARTE È “IN TESTA” A Fonzaso ieri sera si è tenuta una serata a cura degli studenti dell’Enaip di Feltre dal titolo “Arte in testa”. Una serata che ha sancito anche l'incontro ed il confronto con il mondo artigianale del Bellunese.
SALUTE MENTALE, TRA STORIE DEL PASSATO E NUOVE CRITICITA' Il nuovo volto degli ex manicomi. Il Sant'Artemio oggi sede della provincia nei suoi archivi conserva ancora testimonianze, racconti, storie diventate un libro. E così si può leggere di Filomena di Sambughè ricoverata perché la notte usciva invece di stare con la famiglia, con il rischio – scriveva il parroco di Preganziol al manicomio – di incappare in “pericoli morali”. O del giovane 17enne troppo impulsivo, fannullone: per lui la diagnosi di “pazzia”. E così si analizza anche il nuovo volto della malattia psichiatrica. La legge Bisaglia ha restituito dignità ai malati. Quello che manca oggi sono i fondi: strutture e personale e il disagio psichico rischia di passare inosservato, proprio quando il fenomeno sta assumendo caratteri preoccupanti con casi presi in carico in aumento rispetto al pre Covid del quindici per cento, con numeri in espansione nella fascia tra i 18 ed i 24 anni.
LA “GUERRA” DEI CONGRESSI LEGHISTI: “TUTTI ENTRO FEBBRAIO” Per qualcuno la stagione dei congressi della Lega è un orgoglio, per qualcun altro un motivo per sollevare dubbi e polemiche sui ritardi. Come a Treviso feudo leghista dove i rumors parlavano di voto fissato il 22 gennaio, poi slittato alla domenica successiva. Poi ancora a data da destinarsi. I quattro candidati in corsa, espressione di altrettante anime del partito sono troppi, meglio aspettare che qualcuno si ritiri dalla corsa e andare ad un confronto a due come già accaduto a Padova, Rovigo e Verona e come accadrà domani a Belluno dove i contendenti sono Andrea De Bernardin definito vicino all’Assessore regionale Bottacin e Luciano da Pian, ex capogruppo in consiglio comunale. Tocca al commissario Alberto Stefani fare da paciere e cercare di rassicurare sui tempi. Una data per il congresso trevigiano non c’è ancora ma una certezza invece si: entro febbraio sarà tutto concluso e questo indipendentemente da quanti saranno in corsa.
LAGHI E BACINI ARTIFICIALI, RICETTA PER SALVARE LO SCI La stagione invernale sulle Dolomiti sta dando soddisfazioni all’industria turistica della montagna. Ma a preoccupare è la questione del cambiamento climatico. Anef Veneto – l’associazione degli impiantisti - spinge perciò con le istituzioni sul fronte dell’innevamento e della creazione di laghi artificiali, per far fronte ad un meteo sempre più “pazzo” e salvare le future stagioni della neve.
VIAGGIO NEL QUADRANTE EUROPA, “L’UCRAINA RIPARTE DAL NORDEST” "Tutto il sistema del Nordest italiano è interessato al progetto di ricostruzione in Ucraina". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che oggi all'interporti-quadrante Europa di Verona ha incontrato i vertici del mondo economico e politico del territorio. "Mi riferisco - ha spiegato - al porto di Trieste e di Venezia, l'aeroporto di Verona e soprattutto, ovviamente, al Quadrante logistico anche con le sue innervature private, per offrire una piattaforma logistica, portuale infrastrutturale all'Ucraina, che diventerà la prima piattaforma ucraina all'estero". "Perché queste realtà del Nordest sono lo sbocco naturale e alternativi a quello marittimo che purtroppo è bloccato dalla guerra", ha concluso Urso.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.