SALUTE MENTALE, TRA STORIE DEL PASSATO E NUOVE CRITICITA'
Il nuovo volto degli ex manicomi. Il Sant'Artemio oggi sede della provincia nei suoi archivi conserva ancora testimonianze, racconti, storie diventate un libro. E così si può leggere di Filomena di Sambughè ricoverata perché la notte usciva invece di stare con la famiglia, con il rischio – scriveva il parroco di Preganziol al manicomio – di incappare in “pericoli morali”. O del giovane 17enne troppo impulsivo, fannullone: per lui la diagnosi di “pazzia”. E così si analizza anche il nuovo ...volto della malattia psichiatrica. La legge Bisaglia ha restituito dignità ai malati. Quello che manca oggi sono i fondi: strutture e personale e il disagio psichico rischia di passare inosservato, proprio quando il fenomeno sta assumendo caratteri preoccupanti con casi presi in carico in aumento rispetto al pre Covid del quindici per cento, con numeri in espansione nella fascia tra i 18 ed i 24 anni.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.