menu

18.01.2023

LA CRISI SPINGE LE ECOMAFIE, IL LUSSO SUL TRAFFICO PELLAMI

Rincari energetici, inflazione alle stelle, si risparmia su tutto. E quel che emerge nell’attività dei carabinieri forestali per la tutela contro gli inquinanti è che una delle voci di spesa che si punta ad eliminare è quella relativa allo smaltimento rifiuti. Spesso le aziende li stoccano all’interno della propria attività.
E’ l’infiltrazione delle eco mafie, camuffate da aziende di smaltimento, che propongono prezzi più che competitivi. Nel bilancio dell’attività dei carabinieri forestali in Veneto emergono anche queste attività: 137 sono ...stati i reati nel 2022, 357 gli illeciti amministrativi. Ma non sono mancati i traffici di animali in via d’estinzione o comunque il commercio illegale: di tartarughe in primis, oppure l’allevamento di serpenti; richiestissimi anche i rapaci. Qui ad intervenire è la sezione Cites, che rilascia certificati internazionali per allevamenti, legname, pelli pregiate. Se ne avvale per esempio l’impresa della riviera del Brenta che lavora per i grandi marchi del lusso.

Servizi 18 Gennaio 2023

02/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

01/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

Telegiornali