TG Veneto News
2a Edizione
del 13.01.2023
TG Completo
LA SOSTENIBILITA’ ATTRAVERSO LA TRADIZIONE CULINARIA Promuovere il concetto di sostenibilità ambientale, partendo dai giovani, e facendo leva sulla tradizione culinaria Veneta: è questo l’intento che ha visto collaborare, in un inedito progetto che verrà esteso ai ristoratori del territorio, tre istituti superiori della provincia di Belluno.
GARDA TROPPO CALDO ALLARME PER IL LAVARELLO Acque troppo calde nel lago di Garda e scatta l'allarme per il lavarello.E' forte la preoccupazione tra i pescatori.
“IL VINO NUOCE ALLA SALUTE”, RIVOLTA VENETA CONTRO L’UE Si leva forte, dal Veneto, l'urlo di sdegno nei confronti dell'unione europea dopo il via libera che la commissione ha dato all'Irlanda di apporre sulle bottiglie di vino l'etichetta con la dicitura “il vino nuoce alla salute”. Una rivolta, che dalla nostra regione coinvolge sia le categorie economiche ma anche politica e semplici cittadini contro una decisione che, oltre ad essere dannosa per il comparto, secondo i più non produrrà chissà quali effetti. Il Veneto è leader in Italia con 12 milioni di ettolitri prodotti nel 2022 e un export capace di fruttare oltre 2,5 miliardi di euro. Provvedimenti come quello della commissione europea rischiano di danneggiare l'intero settore oltre ad essere un provvedimento esagerato; lo dice il governatore Zaia, lo dicono le associazioni di categoria, lo dicono produttori e viticoltori veneti ma anche toscani, siciliani e quelli in rappresentanza di tutte le regioni italiane. E lo dicono, tra un aperitivo e l'altro, anche i cittadini.
L'ONDATA DI SPACCATE, “TENETEVI LA CASSA” Ennesima spaccata in centro a Mestre. Decine di vetrate frantumate con i tombini per pochi spiccioli: “almeno quattro giorni d'attesa per le riparazioni, siamo troppi in città”. Esasperati negozianti. C'è chi ogni sera lascia la cassa vuota in bella vista.
SCHIANTO IN CONTROMANO, UN MORTO IN TANGENZIALE E' entrato contromano nella rotatoria di Marghera della tangenziale di Mestre. Ha percorso metà rotonda in senso di marcia contrario poi lo schianto all'altezza del distributore di benzina con un'altra vettura. Un impatto violentissimo. Alessandro Amadi 47 anni di Cavallino Treporti originario di Burano è morto sul colpo. Ferito ma non in pericolo di vita il ragazzo alla guida dell'auto a suo malgrado coinvolta nell'incidente. Un 37enne di Mira. Era l'una e mezza di notte, per strada c'era poca gente. Immediato l'intervento delle ambulanze del Suem 118, dei vigili del fuoco, della Polizia Stradale. Sul posto anche il personale di Concessioni autostradali con gli ausiliari della viabilità. Inutili i tentativi di rianimazione per Alessandro. Trasferito all'ospedale all'Angelo di Mestre il 37enne di Mira. La Polstrada ha acquisito i filmati delle telecamere di videosorveglianza per ricostruire la dinamica dell'accaduto, per cercare di capire perché Alessandro che proveniva dalla Strada statale Romea abbia finito per imboccare la rotonda nel senso contrario di marcia. Poche ore prima della tragedia era stato a cena con un amico. Bobo, così lo chiamavano tutti, era titolare di una ditta di trasporto acqueo verso le isole, un'attività quella di tassista rilevata dal padre, “Un lavoratore instancabile”. Abitava a Cà Savio ma le sue radici restavano a Burano dov'era molto conosciuto. Tanti i messaggi di cordoglio sui social: “Un grande dolore - scrive un amico - per tutti noi colleghi della navigazione e soprattutto per la sua famiglia. Ciao Ale che tu abbia una buona rotta per le terre del paradiso”
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.