04.01.2023
Temperature decisamente sopra la media in tutta la regione. Dopo l’anno più caldo di sempre già ai primi di gennaio sembra di essere in primavera. Secondo gli esperti le temperature anomale andranno avanti per quasi tutto il mese. Dando un'occhiata agli anni passati, gennaio è stato un mese sempre all'insegna delle temperature "variabili".
TG Veneto News
2a Edizione
del 04.01.2023
TG Completo
CRISANTI: “FIERO DI NON AVER FATTO SQUADRA, SCELTE SBAGLIATE” Le parole dette dal presidente del Veneto Luca Zaia ieri sera a Cortina non stanno né in cielo né in terra, non corrispondono ai fatti e sono smentite dalle telefonate intercettate che lui ha fatto al dg di Azienda zero Toniolo. Replica così alla ricostruzione fatta dal governatore sull'uso dei tamponi rapidi antigenici il professor Andrea Crisanti che in mattinata, ai nostri microfoni nel cuore di Padova, rincara la dose, ribadendo che è evidente, dalle intercettazioni, la volontà di Zaia di screditarlo.
MIGLIAIA DI VENETI PER IL PAPA, I FUNERALI IN DIRETTA Saranno migliaia i fedeli veneti a Roma per l'ultimo saluto al Papa Emerito. Oggi il terzo giorno con le spoglie di Papa Ratzinger esposte e una lunga coda di fedeli che gli hanno reso omaggio. La cerimonia funebre che sarà presieduta da Papa Francesco verrà trasmessa in diretta dalle 9,30 su TeleChiara (canale 17 in Veneto e 18 in Friuli Venezia Giulia e nella provincia di Trento).
CADE UN GROSSO ALBERO, TRAGEDIA SFIORATA IN VIA ARIOSTO Un uomo ferito e ricoverato in ospedale, quattro auto distrutte, viabilità bloccata e tanta paura. Momenti di panico e tragedia sfiorata stamattina in via Ariosto a Padova dove per cause ancora tutte da accertare un grosso albero, all'improvviso, è piombato sulla strada. Un olmo di circa quarant'anni ha colpito tre auto in sosta ma anche una vettura in transito sulla quale viaggiava un uomo che in seguito al crollo è rimasto ferito ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale. Minuti di paura e apprensione, sgomenti i proprietari delle auto distrutte ma anche le molte persone che pochi attimi prima, o dopo, avrebbero dovuto transitare a piedi o in macchina proprio in quel punto e che già in passato qualche segnale di pericolo l'avevano comunque percepito.
L’IDEA DA 50 MILIONI PER IL NEVEGAL Il futuro del Nevegal potrebbe passare attraverso una cordata di imprenditori algerini. Ci sarebbe un piano da 50 milioni di euro per rilanciare il Colle dei bellunesi. Tutto sarebbe partito dal legame tra un imprenditore locale e la cordata nordafricana. Si tratterebbe di un gruppo attivo nel settore del gas e delle estrazioni.
SALDI DELLA SPERANZA, DOMANI SI PARTE Anche in Veneto è tempo di saldi. Archiviati i regali di Natale, da domani spazio a offerte, sconti e opportunità in una situazione nella quale peseranno comunque i rincari, le bollette sempre più alte e il timore che, pur approfittando degli sconti, la gente abbia meno soldi da spendere. A livello nazionale si stima che saranno 15 milioni le famiglie a caccia dell'affare, per un valore di quasi cinque miliardi di euro. Il budget a famiglia sarà in media di circa 304 euro, 30 euro in più rispetto allo scorso anno, con una spesa individuale che si aggirerà sui 150 euro. Oggi i più accorti non si sono fatti mancare un'ultima ricognizione tra le vetrine del centro, per individuare le offerte migliori e non farsi scappare l'occasione.
PRIMAVERA DI GENNAIO Temperature decisamente sopra la media in tutta la regione. Dopo l’anno più caldo di sempre già ai primi di gennaio sembra di essere in primavera. Secondo gli esperti le temperature anomale andranno avanti per quasi tutto il mese. Dando un'occhiata agli anni passati, gennaio è stato un mese sempre all'insegna delle temperature "variabili".
MARIA ANGELA, LA VITA PER LA FAMIGLIA Maria Angela Sarto ha accolto la famiglia e gli amici così: rose arancioni, probabilmente per lei, appassionata di fiori, un colore amato e cercato. Ha accolto lei l’intera comunità: 300 persone nel duomo di san Martino di Lupari; il feretro nella navata centrale qualche ora prima della celebrazione. Nella morte, dunque, come nella vita, quando dava ospitalità ad amici e conoscenti, quando dava accoglienza ai bisognosi. E l’ultimo suo dono è stato il più grande: la vita.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.