03.01.2023
In occasione della 56° Giornata mondiale della pace, bellunesi ma anche profughi ucraini, giovani e meno giovani, hanno dato vita nuovamente, dopo due anni di stop a causa della pandemia, al Cammino della Pace, iniziativa promossa dalla Caritas diocesana per ribadire l’urgenza di un “bene” oggi quanto mai prezioso
TG Veneto News
2a Edizione
del 03.01.2023
TG Completo
ARTIGIANI, LE PRIORITA’ A SOTEGNO DEL FARE IMPRESA Rincari, difficoltà di approvigionamento delle materie prime, le conseguenze della guerra in Europa: tanti I fattori che attanagliano anche il comparto artigianale. A fare il punto della situazione per la realtà bellunese è la presidente di Confartigianato Claudia Scarzanella che guarda alle sfide del nuovo anno auspicando la ripresa, ad esempio, della legge sulla Montagna.
MONTE BALDO, UN TUNNEL SALVA TRAFFICO Lo vuole la Provincia autonoma di Trento, il Veneto è d’accordo, i sindaci anche. E’ il tunnel sotto il Monte Baldo che risolverebbe gli intasamenti attorno al lago di Garda. L’opera costa un miliardo di euro
CORTINA, REGINA DEI SALOTTI INVERNALI Cortina fa il pienone: natale e capodanno da tutto esaurito e una città che torna ad essere il salotto invernale della politica. In attesa delle grandi gare di sci
IN CAMMINO PER LA PACE In occasione della 56° Giornata mondiale della pace, bellunesi ma anche profughi ucraini, giovani e meno giovani, hanno dato vita nuovamente, dopo due anni di stop a causa della pandemia, al Cammino della Pace, iniziativa promossa dalla Caritas diocesana per ribadire l’urgenza di un “bene” oggi quanto mai prezioso
L'ADDIO A BENEDETTO XVI L'OMAGGIO DEL PATRIARCA In Basilica a San Marco la messa in suffragio di Papa Benedetto XVI. Il collegamento di Johnny Lazzarotto
INCHIESTA TEST RAPIDI, LO «SCHIANTO» DI PALAZZO BALBI La vicenda era tutta provette e sequenziamenti, una corsa contro il tempo: SarsCoV2 il protagonista in negativo; oggi il piano di discussione è diventato quello politico e giudiziario: lo scontro si fa tra Zaia e Crisanti. La politica e la scienza che si è fatta anche politica. Il covid fa quasi da sfondo. Anche se su quel tavolo ci sono stati oltre 2milioni e 600mila contagi; oltre 16mila decessi. La maxi inchiesta padovana e la rivelazione delle intercettazioni fatta da Report hanno definitivamente spostato il focus.
SUPER LABORATORIO CONTRO I VIRUS, MA SERVONO SOLDI Sui test rapidi interviene anche l’Istituto zooprofilattico delle Venezie, in prima linea fin da subito, proprio a sequenziare i tamponi molecolari. Un laboratorio e un centro di ricerca all’avanguardia che si trova a lottare, contro i virus, senza finanziamenti
BENEDETTO XVI: "PAPA DELLA MODERNITA'" L'intervista al Patriarca Francesco Moraglia su Benedetto XVI: “Sapeva dialogare in rapporto con la modernità”. Il ricordo della visita a Venezia: “Rimase colpito dall'universalità della Serenissima”.
POLITICA E SCIENZA, SCOPPIA LA POLEMICA “Inaccettabile che la politica faccia la guerra alla scienza”, attacca il Pd. “Zaia renda conto in Consiglio”. Volpe delle case di riposo del Veneto: “I test rapidi hanno salvato i nostri anziani, li ho comprati personalmente”
400 PLATEATICI A RISCHIO Sono circa 400 i plateatici extra large a Verona: da lunedì molti dovranno ridurre tavolini e posti a sedere, dopo la mancata proroga del governo alle norme di emergenza legate al covid. Ma nuove domande potranno essere indirizzate al comune
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.