A VENEZIA CASE VUOTE E GRADUATORIE LUNGHE Più di 2.200 case pubbliche sfitte a Venezia: e il dato tende ad aumentare. «Bisogna osare di più nei bilanci di previsione 2023. I soldi ci sono» dicono le opposizioni in comune. Una su 4 le case Ater vuote che non si possono riassegnare senza interventi. Una situazione comune in tutta la regione.
MOBILITA’ CONDIVISA A PADOVA, IL FUTURO A PORTATA DI APP Verso una mobilità sempre più condivisa per rendere il traffico in città sempre più fluido e meno impattante. Padova sperimenta una nuova App, creata da una start up veneta, di drive sharing che consentirà di utilizzare mezzi altrui
LA GRANDE FUGA DAL LAVORO, CENTO DIMISSIONI AL GIORNO La grande fuga dal lavoro. Nei primi sei mesi oltre 22mila persone si sono dimesse. Per la cisl di Treviso-Belluno sono la logistica e la ristorazione i settori più in crisi.
I SINDACI DEL "TRATTO MALEDETTO" DA MATTARELLA, “SUBITO LA TERZA CORSIA” “Subito la terza corsia nel tratto maledetto della A4”. I sindaci del Veneziano dal capo dello stato Mattarella. L’incontro il prossimo 21 dicembre
DAVIDE REBELLIN, IL RICORDO DEL COMPAGNO SILVIO Scioccati e addolorati per la morte improvvisa di Davide Rebellin. I colleghi e campioni piangono l’amico. Le parole del suo ex compagno di squadra Silvio Martinello
VIVERE CON 800 EURO, GLI “INVISIBILI” IN MARCIA A PADOVA stipendi da 600 euro massimo 800 per turni massacranti, molte le donne. Parliamo dei lavoratori “invisibili” quelli del mondo delle pulizie, della logistica che oggi sono scesi in piazza a Padova perché non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese e chiedono più diritti
LA STRAGE SENZA FINE, TRE MORTI SULLE STRADE E’ morto nella notte il padre del 16enne deceduto ieri a Verona dopo lo scontro tra un furgone e un camion. Nel tratto veronese della A4 auto contro un tir, morto un trentenne
LA PROMESSA DI CALDEROLI: "UN ANNO PER L’AUTONOMIA". ZAIA CHIEDE TUTTE LE MATERIE Incontro Zaia Calderoli sull’autonomia. Per il ministro serve ancora un anno per definire i livelli essenziali delle prestazioni, poi ci sarà il voto in Parlamento. Zaia insiste su tutte 23 le materie
PRESO IL CAMIONISTA PIRATA, “E’ SCESO E HA VISTO IL CORPO” E’ un 62enne tedesco il camionista che ha travolto e ucciso Davide Rebellin. L’uomo rintracciato in Germania. Secondo gli investigatori è sceso dal camion si era avvicinato al corpo a terra prima di fuggire. Era già stato denunciato per guida in stato di ebrezza e omissione di soccorso.
LA SANITA’ DEL FUTURO A VERONA GRAZIE AL PNRR Cambia il sistema sanitario nazionale. La popolazione sta invecchiando e ha bisogno di servizii di prossimità. Entro marzo 2026, l'offerta del territorio si ampliera' grazie agli oltre 57 milioni del Pnrr in arrivo all'Ulss 9 scaligera
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.