07.06.2022
Basma Afzaal, le ricerche continuano. Ma si fa sempre più strada l’ipotesi che il suo sia stato un allontanamento volontario perché una sposa promessa. La procura di Padova indaga sulla sparizione della giovane di origini pakistane: 18 anni, residente in questa abitazione di Galliera veneta, nella quale non mette più piede dal 31 maggio. La ragazza sarebbe scappata in Francia, in fuga da un matrimonio combinato. E’ la pista che stanno battendo i carabinieri di Padova, dopo le dichiarazioni delle ...amiche della giovane.
TG Veneto News
2a Edizione
del 07.06.2022
TG Completo
RISSE E VIOLENZE, IL CASO IN PARLAMENTO In attesa del vertice per l’ordine e la sicurezza convocato domani dal Prefetto sul raid vandalico dello scorso 2 giugno, questa mattina i rappresentanti delle diverse forze politiche si sono incontrati in municipio a Peschiera del Gard. Intanto è stata presentata un'interrogazione in Parlamento.
L'OMAGGIO A DINO BUZZATI Svariate le iniziative in questo 2022 per celebrare l’anniversario dei 50 anni dalla morte di Dino Buzzati, uno dei personaggi più rinomati del ‘900 italiano. Fra le progettualità inserite nel programma regionale per la promozione dei grandi eventi 2022 spicca quella del Circolo Cultura e Stampa Bellunese che fra teatro, mostre e dibattiti ambientati nelle province contermini di Belluno e Treviso ricorderà l’estro creativo di questo poliedrico artista.
SUPERBONUS CAPANNONI, IN SUPPORTO ALLA ECO-TRANSIZIONE Transizione ecologica tappa sempre più obbligata con il caro bollette. L’obiettivo è l’autoproduzione. La corsa ai pannelli fotovoltaici però costa alle aziende già provate dai rincari. Confartigianato imprese di Padova lancia al governo la richiesta di un superbonus che accompagni i capannoni verso la transizione il beneficio sarebbe per l’intera collettività.
VERSO LA FESTA DEL SANTO: EX VOTO, TURISTI, SICUREZZA Dal primo giugno è scattata la Tredicina: i giorni che portano alla festa di Sant’Antonio, espressione di fede corale. Dopo due anni di celebrazioni sotto tono, la città si prepara ad accogliere pellegrini ma pure tanti turisti, predispone il programma di sicurezza.
BASMA, FUGA DA UN MATRIMONIO COMBINATO Basma Afzaal, le ricerche continuano. Ma si fa sempre più strada l’ipotesi che il suo sia stato un allontanamento volontario perché una sposa promessa. La procura di Padova indaga sulla sparizione della giovane di origini pakistane: 18 anni, residente in questa abitazione di Galliera veneta, nella quale non mette più piede dal 31 maggio. La ragazza sarebbe scappata in Francia, in fuga da un matrimonio combinato. E’ la pista che stanno battendo i carabinieri di Padova, dopo le dichiarazioni delle amiche della giovane.
UN FIUME DI COCAINA, IL SEQUESTRO PIU’ GRANDE E’ uno dei più grossi sequestri di Cocaina mai fatti in Europa. Un colpo senza precedenti ai narcos colombiani, padroni del traffico di polvere bianca nel mondo. E’ stata la distrettuale antimafia di Trieste a coordinare due anni di indagini attraverso la guardia di finanza. 4.300 i chili di cocaina sequestrati. Droga pagata 100 milioni di euro da organizzazioni criminali venete, lombarde ma anche calabresi e laziali. In anticipo prima di lasciare la giungla Sudamerica, come impongono le regole dei narcos. Al dettaglio avrebbe fruttato quasi il triplo. In 38 sono stati arrestati a Nordest e in mezza Europa. Si tratta di broker e grossisti della droga, ma anche corrieri e addetti allo stoccaggio. L’operazione senza precedenti è stata resa possibile anche dall’impiego di agenti sotto copertura che si sono infiltrati nell’organizzazione simulando di gestire la parte logistica dei traffici. Sono stati loro a far credere ai narcotrafficanti che quello di Trieste fosse un porto sicuro dove far attraccare le navi cariche di cocaina. La raccolta delle prove è stata resa possibile attraverso ben 19 “consegne controllate” fra maggio 2021 ed il maggio 2022. Come i 59 kg finiti a Portogruaro o i 167 chili sequestrati alle porte di Roma con un blitz da film. Nel corso dell’operazione, oltre a diversi veicoli, tra cui un TIR ed un SUV del valore di oltre 100mila euro, sono stati sottoposti a sequestro anche 1,8 milioni di euro in contanti.
MUSICA ED EMOZIONI PER RICORDARE MICHELE MERLO Il ricordo degli amici, un minuto di silenzio e palloncini in volo sulle note di Farfalle, l'ultimo regalo che Michele Merlo ha lasciato al suo pubblico. Sono stati questi alcuni dei momento più significativi di “Michele tra le righe”, l'evento benefico che ieri sera ha riunito a Rosà tantissimi amici del giovane cantante scomparso un anno fa, a soli 28 anni, per colpa di una leucemia fulminante. Una partita di calcio e tanta musica gli ingredienti di una serata che visto gli spalti dello stadio riempiti di giovani e giovanissimi. Oltre 13mila euro la somma raccolta dalla onlus Romantico ribelle a favore della Fondazione città della speranza grazie al contributo di moltissimi artisti che hanno voluto essere presenti ieri a Rosà
VIAGGIO NEI REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA : 3 Continua il viaggio nei referendum del 12 giugno. il terzo quesito è relativo alla separazione delle carriere della magistratura. Sono in totale cinque i referendum sui quali siamo chiamati ad esprimerci domenica prossima. Sentiamo un parere per il sì e uno per il no
IL SINDACO VIETA GLI ALCOLICI Adolescenti e giovani che si ubriacano nei parchi pubblici cittadini lasciando sulle panchine bottiglie spesso rotte e sporcizia. Il Sindaco di Sommacampagna Bertolaso corre ai ripari ed emana una ordinanza di divieto di detenzione e consumo di alcolici in aree pubbliche.
VAIOLO DELLE SCIMMIE, SECONDO CASO IN VENETO Vaiolo delle scimmie secondo caso in Veneto. Dopo Verona ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Padova, un giovane medico specializzando. Febbre, mal di testa e linfonodi ingrossati tra i sintomi. Scattato il Contact tracing per verificare che non vi siano casi secondari.
DUE EURO AL LITRO, STANGATA SULLE VACANZE Il prezzo di benzina e diesel continua la sua corsa al rialzo e i tagli delle accise non sembrano avere più alcun effetto sui costi impazziti del carburante. Si va verso una vera e propria stangata sulle vacanze. Dopo lo scoppio della guerra il costo del carburante era schizzato oltre i 2 euro ma il taglio delle accise aveva calmierato i prezzi. Un breve periodo di stabilità e ora di nuovo la fiammata. Si avvicina intanto la data di scadenza del taglio delle accise fissata all'8 luglio. Probabile una proroga da parte del Governo. i rincari secondo Federconsumatori si traducono in un aggravio di 264 euro per una famiglia che fa due pieni al mese.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.