Di Aids non si parla più eppure ancora oggi nel 2024 ci si ammala e si può morire. A livello mondiale si registrano un milione e 300mila nuovi malati all’anno a Padova ad oggi sono 1.800 le persone in carico del reparto di malattie infettive dell’azienda ospedaliera, 163 i nuovi casi nel 2023. Infezione trasmessa per via sessuale per cui, dal 1996, anno della svolta, esiste una cura che consente di tenere monitorato e stabile l’Hiv nel soggetto che ne ...è affetto ma, se tra gli anni ‘80 e ‘90 fare il test era diventato fondamentale oggi la sua scoperta è tardiva soprattutto tra gli eterosessuali.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.