Pescatori di vongole in laguna. Una 40ina le imbarcazioni da pesca che hanno attraccato alle Zattere nel canale della Giudecca a Venezia più che sul piede di guerra sull’orlo della disperazione. Un settore quello della pesca che complessivamente vede circa 4mila addetti e che oggi dopo il granchio blu divoratore di vongole deve fare i conti anche con il cambiamento climatico. Piogge torrenziali che hanno portato i fiumi a scaricare masse d’acqua in mare con detriti e quant’altro, la ...mucillagine e il riscaldamento delle acqua marine hanno devastato la produzione di vongole. Un prodotto d’eccellenza svanito, doveva essere una raccolta di molluschi fruttuosa già migliorati grazie all’ibridazione delle piccole vongole locali si contava di commercializzare il prodotto al termine del fermo biologico volontario di primavere ed invece le reti sono rimaste vuote. A farne le spese le 76 imprese della pesca delle vongole con almeno due persone più tutto l’indotto.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.