01.06.2023
I Carabinieri di Bassano hanno arrestato 3 persone per la rapina avvenuta in una villa di Marostica. I banditi erano entrati con una pistola e avevano minacciato un ospite del proprietario. Sono entrati nella villa di Marostica di un imprenditore travisati in volto, uno dei tre banditi aveva in mano una pistola semiautomatica. Dopo aver scardinato con il piede di porco la porta scorrevole della cucina hanno fatto irruzione al primo piano nella zona notte e qui hanno ...trovato un ospite del proprietario che era ancora a letto. Lo hanno minacciato con la pistola e hanno fotografato i suoi documenti per conoscere il suo nome e la sua residenza. Poi hanno rubato due corone in metallo dorato del valore di poco più di cento euro.
La rapina è avvenuta il primo aprile del 2021, due giorni prima la stessa banda aveva già tentato il furto nella villa, ma in questo caso avevano trovato il nipote del proprietario ed erano scappati. La sera dell’11 aprile avevano tentato di rubare nell’azienda dell’imprenditore nella periferia di Schio. Nel tentativo di trovare dei gioielli sono entrati nella struttura, ma sono stati messi in fuga dalle telecamere di videosorveglianza. In carcere sono finiti Sami Rizaoui, 27 anni di Gallarate, Ilias Acraui 31 enne di Thiene e Omar Bribry, 23 enne di Schio. Carmelo Giacchi 55 anni di Schio si trova ora agli arresti domiciliari.
All'appello mancano ancora due persone che al momento sono irreperibili e che i militari stanno cercando.
TG Veneto News
1a Edizione del 01.06.2023
TG Completo
MORTI SUL LAVORO VERONA LA PEGGIORE Emergenza morti sul lavoro. Il Veneto è tra le regioni dove la mortalità sul lavoro è ancora troppo elevata e dove si registra il maggior numero di denunce di infortuni sul luogo di lavoro. L’ultimo incidente mortale mercoledì pomeriggio in una cava a Piombino Dese nel padovano a perdere la vita Pio Giaretta, l’uomo è caduto da un’altezza di due metri sbattendo la testa. Ma è una lunga scia che in 4 mesi da gennaio ad aprile conta 29 decessi dei quali 23 sul lavoro e sei in itinere. Più di 22.500 le denunce di infortunio il 12% su un totale a livello nazionale di oltre 187mila. La nostra regione è seconda in Italia, dopo la Lombardia per numero di vittime e terza per numero di denunce. Veneto che a fine aprile 2023 è entrata in fascia arancione per rischio di morte sul lavoro. Nella nostra regione il rischio di infortunio mortale è pari a 10,7 morti per milioni di occupati superiore alla media nazionale che è pari a 9. Ad elaborare i dati l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre che peraltro mostrano anche come le vittime siamo giovanissimi lavoratori. L’incidenza di mortalità di chi ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni è del 50% in più rispetto ai colleghi tra i 25 e3 i 34 anni. Se il Vento si colora di arancio ci sono province in cui il colore vira decisamente al rosso, come a Rovigo, Verona, la peggiore, e Treviso dove i morti per milioni di occupati sale rispettivamente a 21,5 , 19,2 e 13,2. Resta in zona arancione Padova mentre Venezia è in fascia gialla. Un terzo dei decessi di questi primi quattro mesi dell’anno sono concentrati nel veronese seguono il padovano e la Marca. Chiudono questa classifica negativa Vicenza e Rovigo. Infortuni e morti sul lavoro trasversali nei settori delle attività economiche dal manifatturiero alle costruzioni dalla sanità al trasporto dal magazzinaggio al commercio.
RAPINA IN VILLA, PRESA LA BANDA I Carabinieri di Bassano hanno arrestato 3 persone per la rapina avvenuta in una villa di Marostica. I banditi erano entrati con una pistola e avevano minacciato un ospite del proprietario. Sono entrati nella villa di Marostica di un imprenditore travisati in volto, uno dei tre banditi aveva in mano una pistola semiautomatica. Dopo aver scardinato con il piede di porco la porta scorrevole della cucina hanno fatto irruzione al primo piano nella zona notte e qui hanno trovato un ospite del proprietario che era ancora a letto. Lo hanno minacciato con la pistola e hanno fotografato i suoi documenti per conoscere il suo nome e la sua residenza. Poi hanno rubato due corone in metallo dorato del valore di poco più di cento euro. La rapina è avvenuta il primo aprile del 2021, due giorni prima la stessa banda aveva già tentato il furto nella villa, ma in questo caso avevano trovato il nipote del proprietario ed erano scappati. La sera dell’11 aprile avevano tentato di rubare nell’azienda dell’imprenditore nella periferia di Schio. Nel tentativo di trovare dei gioielli sono entrati nella struttura, ma sono stati messi in fuga dalle telecamere di videosorveglianza. In carcere sono finiti Sami Rizaoui, 27 anni di Gallarate, Ilias Acraui 31 enne di Thiene e Omar Bribry, 23 enne di Schio. Carmelo Giacchi 55 anni di Schio si trova ora agli arresti domiciliari. All'appello mancano ancora due persone che al momento sono irreperibili e che i militari stanno cercando.
URSO NEGLI USA PER PORTARE INTEL A VIGASIO Missione americana per il ministro del made in Italy. Tra gli obiettivi sbloccare la vicenda Intel
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.