TG Veneto News
1a Edizione del 27.05.2023
TG Completo
A VENEZIA LA SFIDA A REMI DELLA VOGALONGA Torna domenica 28 maggio l’ormai tradizionale appuntamento con la Vogalonga, manifestazione che giunge alla sua 47esima edizione. Quest’anno per la prima volta con lo sponsor e il numero chiuso. 7.300 i partecipanti quasi 2mila le barche, molte quelle straniere, che scenderanno in acqua al via dato dal colpo di cannone sparato dal Bacino di San Marco. Un’affascinante “passeggiata” a remi di 30 chilometri in laguna Nord da concludere in sei ore. Partenza dal Bacino di San Marco per passare davanti alle isole di Sant’Elena, delle Vignole, di Sant’Erasmo e di San Francesco del Deserto e Burano si costeggiano le isole di Mazzorbo, Madonna del Monte e San Giacomo in Paludo, Murano per giungere alla Punta della Dogana, l’arrivo. Una tradizione che nasce nel 1975 come forma di protesta garbata dei veneziani contro l’invasione dei motori e il moto ondoso
BALLOTTAGGIO IN 4 COMUNI DEL VENETO. IN 135MILA ALLE URNE Elezioni amministrative, stop alla campagna elettorale, si riaprono le urne per i ballottaggi. Domenica e lunedì 135,482 veneti sono chiamati nuovamente ad esprimere il proprio voto per eleggere i sindaci di quattro comuni del Veneto. Si torna al voto a Vicenza, capoluogo di provincia, Vedelago nel trevigiano, Sona nel veronese e a Adria in polesine. Si vota domenica dalle 7 del mattino alle 23 e lunedì mattina fino alle 15.
IL LAGO DI GARDA IN SALUTE, LA STAGIONE E’ SALVA Lago di Garda sempre più in salute. Secondo le ultime rilevazioni, i livelli di fosforo stanno calando dopo aver raggiunto il picco massimo nel 2010. Il lago sta tornando quindi alle origini.
FURTI E SPACCATE. LADRI I IMPUNITI SETTE VOLTE SU DIECI Furti e spaccate. Il Veneto nella morsa dei ladri, che troppo spesso restano impuniti. Il fenomeno in crescita un boom di vetrine rotte a Mestre ma nessuna provincia si salva. Gli ultimi dati a disposizioni sono quelli del 2021: 4.493 furti subiti dai nostri negozi, dalle nostre botteghe in un anno. Il Veneto alto nella triste classifica nazionale. E poi la beffa: secondo l’analisi della Cgia di Mestre nel 69,5 per cento dei casi l’autore del delitto non è stato catturato dalle forze dell’ordine. Impuniti sette furti su dieci. I commercianti esasperati, perdono fiducia. Chi installa le sbarre alle vetrine, chi rassegnato mette in bella vista sopra il bancone la cassa vuota.
I #VENETOCREATORS IN SFIDA ALL' ALBERGHIERO DI VITTORIO VENETO Sfida ai fornelli per i #VenetoCreators trevigiani, assistiti oggi dagli studenti dell'Istituto Alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Con una giuria d'eccezione, capitanata dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, gli assi dei social trevigiani si sono messi alla prova tra antipasti, risotti e tiramisù. A presentarci la sfida è Nicola Canal, meglio noto come "Canal il Canal", influencer veneto, assieme a Massimo Barco, uno degli sfidanti!
VA AL MOTORADUNO E MUORE IN SELLA Un' occasione di divertimento si trasforma in tragedia. A Bovolone un vespista muore in sella al suo mezzo mentre cerca di raggiungere un motoraduno. Tragedia in provincia di Verona.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.