TG Veneto News
1a Edizione del 18.05.2023
TG Completo
IN MOSTRA LA CRONACA D’ITALIA Una mostra fotografica itinerante sulla storia dei fatti di cronaca italiani, attraverso le immagini della Polizia. E' allestita fino al 4 giugno alla scuola di Polizia di Peschiera.
NEK E RENGA INFIAMMANO L’ARENA il 5 settembre in arena a Verona il concerto evento Renga Nek. sul palco i due cantanti celebreranno i 40 anni di carriera per quanto riguarda Renga, i 30 di Nek, ma soprattutto la loro amicizia.
IL POPOLO DELLE TENDE ASPETTA LA MINISTRA A Verona arriverà la ministra Bernini per inaugurare il nuovo anno accademico. Ad aspettarla anche il popolo delle tende, non solo veronese
FATALE UNA COLTELLATA AL CUORE Una coltellata al cuore. E in un minuto Aymen è passato dalla vita di un giovane di 17 anni, alla morte eterna e ineluttabile. Qui su questo prato di via Primo maggio a Varago di Maserada, che da luogo delle feste, in lo scorso 11 maggio, è diventato la scena di un delitto. L’esito è chiaro: in tutto i fendenti che hanno raggiunto il corpo di Aymen Adda Benameur sono stati 4: due superficiali sulla schiena, uno allo stomaco, profondo e potenzialmente mortale, uno al costato sinistro: quello che ha trafitto il cuore e non ha lasciato scampo. Per la difesa il commento è perentorio: “Abbiamo la conferma che non è stata legittima difesa”.
IN BARCA A VELA SENZA BARRIERE, TORNA IL TROFEO PER TUTTI Il vento tra i capelli, all'orizzonte solo il mare. E ci si dimentica, anche solo per un attimo, di essere in carrozzina. La vela senza barriere torna in laguna, seconda edizione del trofeo “Città di Venezia”. Appuntamento per il 20 e 21 maggio al Polo Nautico di San Giuliano. Uno dei pochi sport che si possono considerare davvero inclusivi, in cui concorrono nelle stesse gare atleti normodotati e non. In acqua non ci sono limiti, non ci sono barriere. Quattro associazioni che hanno fatto squadra. E la sfida è già vinta. Sullo specchio antistante San Giuliano saranno una quindicina le imbarcazioni che si sfideranno nella “due giorni”, tutte appartenenti alla “classe Hansa 303”, delle barche innovative progettate ad hoc. È già record di partecipanti ma l’obbiettivo è di avvicinare alla vela sempre più persone con disabilità.
OMICIDIO RIGON, L'IMPUTATO E' CAPACE DI INTENDERE Nuova udienza, ieri del processo per l'omicidio di Giulia Rigon, la giovane commessa originaria di Asiago, trovata senza vita la notte tra il 18 e il 19 dicembre 2021 all'interno di un camper posteggiato in via Capitelvecchio a Bassano. Dopo che nelle udienze precedenti erano stati ascoltati i carabinieri che hanno condotto le indagini, ieri nell'Aula della Corte d'Assise di Vicenza ha preso la parola la dottoressa Miriam Lazzaretto, perito incaricato dalla Procura di effettuare una perizia psichiatrica su Henrique Cappellari il 31enne originario di Foza, unico imputato per l'omicidio di Giulia. Per la specialista il giovane,che ieri ha assistito a parte dell'udienza, al momento dei fatti, era perfettamente in grado di intendere e volere. Nel pomeriggio i giudici hanno ascoltato anche i genitori di Giulia Rigon, papà Adriano e mamma Oriana. I due hanno ricostruito la vita della figlia, ricordando i momenti di difficoltà della giovane donna, per un periodo ospite della struttura riabilitativa “La Villa” di Mussolente ma soprattutto la sua capacità di riprendersi in mano la vita fino a trovare un impiego come commessa al supermercato Battocchio di Romano, dove era ben voluta da tutti. Mamma Oriana, davanti ai pubblici ministeri Serena Chimichi e Alessia Grenna, ha raccontato come la morte di Giulia abbia letteralmente stravolto la vita della sua famiglia: «da quella notte – sono le parole della donna – tutto è cambiato e nulla ha più senso tanto che abbiamo deciso di affidare ad altri anche il negozio che tenevamo aperto solo per Giulia». Da parte sua, intanto, la difesa di Henrique Cappellari, non cambia: l'avvocato Dario Lunardon resta inamovibile nel ribadire che il 31enne, profondamente innamorato della giovane, non avrebbe mai potuto farle del male.
TUTTO IL SAHARA SU DUE RUOTE
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.