23.03.2023
Stagione balneare alle porte, almeno per gli addetti ai lavori, pronti a pulizie, ritinteggiature, programmazione, ricerca di lavoratori. Più complicata, questa, che salire una scala per dipingere il soffitto. Anche perché, quest’anno, sembra che di stagionali ne servano almeno 30mila, ma si potrebbe arrivare al numero record di 32mila. E questo perché sarà da record anche il movimento turistico in Veneto. E i lavoratori non si trovano.
TG Veneto News
1a Edizione del 23.03.2023
TG Completo
CADE NEL FIUME MENTRE GIOCA, BIMBO ANNEGA A QUATTRO ANNI Una comunità sconvolta quella di Villanova del Ghebbo, realtà di circa 2000 abitanti in lutto per la morte del piccolo Adam, il bimbo di 4 anni che ieri poco dopo le 19 si è allontanato dal controllo dei genitori ed è scivolato, senza più riemergere, nelle acque dell'Adigetto, corso d'acqua che lambisce via Argine destro al confine con la frazione Ramedello di Fratta Polesine. Una tragedia, con le ricerche che si sono concluse, purtroppo con il ritrovamento del corpo senza vita del piccolo, poco prima della mezzanotte. Le acque torbide dell'Adigetto non hanno lasciato scampo al bimbo, ritrovato qualche centinaio di metri più a valle rispetto al punto in cui, appena fuori casa, è precipitato in acqua. Disperato il papà; un attimo di disattenzione e il piccolo Adam, di origini marocchine, non c'era più. Una ricerca frenetica quella messa in atto dall'uomo, assieme ai familiari, purtroppo senza esito.
SPIAGGE A CACCIA DI STAGIONALI Stagione balneare alle porte, almeno per gli addetti ai lavori, pronti a pulizie, ritinteggiature, programmazione, ricerca di lavoratori. Più complicata, questa, che salire una scala per dipingere il soffitto. Anche perché, quest’anno, sembra che di stagionali ne servano almeno 30mila, ma si potrebbe arrivare al numero record di 32mila. E questo perché sarà da record anche il movimento turistico in Veneto. E i lavoratori non si trovano.
LEGATO E RAPINATO, “QUI LASCIATI SOLI” Minacciato, legato e rapinato. Fabrizio rivive l’incubo che vissuto la sera prima. Sono le sette di sera quando due banditi entrano nel suo negozio e gli puntano una pistola alla tempia. Pochi minuti per ripulirlo dell’incasso del pomeriggio, 1.800 euro. La fuga rapida, minacciando anche chi alle sette di sera passeggiava per il centro del paese. Dei ragazzi si sono rifugiati nella vicina pizzeria. Poi la corsa con l’auto, una Fiat Punto bianca, che era fuori ad attenderli con a bordo un altro complice, una donna.
IN AUTO PISTOLA E BOTTINO, PRESA LA BANDA DELLE TABACCHERIE Santa Maria di Sala come Refrontolo come Massanzago. Bersaglio della banda sempre piccoli negozi-tabaccheria, il colpo sempre alla stessa ora, alle diciannove, orario di chiusura. Uguale anche il modus operandi: volto coperto, coltelli e pistola alla mano, minacce al titolare e poi in pochi minuti si svuota la cassa. Il bottino di giornata, poco più di mille euro. E poi la fuga, a bordo di quella Fiat Punto Bianca, l’auto che li ha incastrati. La vettura che hanno provato a travisare con targhe rubate a Padova, che hanno cercato di depistare esponendo la Prova guida. Ma a bordo della quale li hanno fermati, con tanto di refurtiva e pistola. E che li ha collegati ad almeno tre rapine, quelle a cui si è riusciti a risalire solo negli ultimi venti giorni.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.