Ore 10, lezione di iconografia e iconologia. Studenti italiani e stranieri sui banchi. Così l’università arriva a santa Marta, ex chiesa sconsacrata del Porto. Da qui in avanti le Belle arti di Venezia avranno a disposizione, tra le altre, anche questa aula, tutta speciale. 5 giorni a settimana, qui dentro, si farà lezione.
La settimana scorsa la fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, aveva varato il progetto Venezia città campus e santa Marta è un primo tassello. L’ex chiesa del ...1300 sarà concessa per 8 anni e per un affitto di 30mila euro l’anno all’accademia delle belle arti, riservando al porto 12 giorni all’anno per lezioni e momenti formativi, invece, legate al mondo del mare.
Ma guardando al domani, il progetto non si esaurisce qui. C’è la volontà di aprire l’intero fronte d’acqua di san Basilio per allungare così la passeggiata dalla Salute. Un nuovo tratto di città che si congiungerà con le Zattere.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.