ORRORE NELLA CASA DI RIPOSO, BOTTE E VIOLENZE AGLI ANZIANI I Carabinieri della Compagnia di San Donà di Piave, supportati da personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Venezia e sotto la direzione della Procura della Repubblica, hanno eseguito stamane un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale lagunare nei confronti di quattro operatori socio sanitari (due in carcere e due agli arresti domiciliari), indagati per concorso in maltrattamenti aggravati in danno di anziani ospiti di una Residenza Sanitaria Assistenziale. Nell'ambito della stessa indagine, il 25 novembre scorso era stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un indagato, anch'egli operatore socio-sanitario della medesima struttura, ritenuto responsabile di violenza sessuale aggravata e continuata. L'attività investigativa, avviata dall'ottobre 2022 dopo una segnalazione effettuata dalla nuova direzione della struttura e anche su input di alcuni congiunti degli anziani ospiti, ha permesso ai militari di acquisire un quadro indiziario a carico degli indagati. Sono stati documentati - tramite audio e video - continui maltrattamenti, sia fisici che psicologici, attuati da alcuni degli operatori sociosanitari nei confronti degli anziani più inermi, ospiti delle struttura, che risulterebbero dipendenti dalle cure dei sanitari anche per le più basilari incombenze fisiche. Le persone della struttura coinvolte a vario titolo nell'indagine sono nove.
AMBIENTALISTI CONTRO GLI IMPIANTI SCIISTICI A Livinallongo la protesta delle associazioni ambientaliste contro la costruzione di nuovi impianti sciistici nella zona. Contestata anche la nuova pista da Bob per le Olimpiadi di Cortina del 2026.
UNA STAGIONE RECORD, GRANDI NAVI TRIPLICATE Chioggia si prepara ad una stagione turistica da record. Triplicate le grandi navi in arrivo per questa stagione. Oggi la presentazione del progetto destinazione Chioggia.
SCUDI ANTI MAFIA, LE IMPRESE SI DIFENDONO Provvedimento interdittivo antimafia della Prefettura di Padova nei confronti di un’impresa ritenuta contigua al clan Grande Aracri di Cutro. I tentacoli sui lavori alla nuova pediatria. La presenza mafiosa in Veneto è un dato certo, e le associazioni, con i comuni, cercano di alzare le difese. A Treviso i sistemi informatici che raccolgono dati su dati delle imprese, una sorta di anagrafe in mano all’ente camerale, diventa consultabile dalle forze dell’ordine.
SANTA MARTA, DA EX CHIESA AD AULA ARTISTICA Ore 10, lezione di iconografia e iconologia. Studenti italiani e stranieri sui banchi. Così l’università arriva a santa Marta, ex chiesa sconsacrata del Porto. Da qui in avanti le Belle arti di Venezia avranno a disposizione, tra le altre, anche questa aula, tutta speciale. 5 giorni a settimana, qui dentro, si farà lezione. La settimana scorsa la fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, aveva varato il progetto Venezia città campus e santa Marta è un primo tassello. L’ex chiesa del 1300 sarà concessa per 8 anni e per un affitto di 30mila euro l’anno all’accademia delle belle arti, riservando al porto 12 giorni all’anno per lezioni e momenti formativi, invece, legate al mondo del mare. Ma guardando al domani, il progetto non si esaurisce qui. C’è la volontà di aprire l’intero fronte d’acqua di san Basilio per allungare così la passeggiata dalla Salute. Un nuovo tratto di città che si congiungerà con le Zattere.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.