menu

24.01.2023

VENETO SEMPRE PIU’ VECCHIO

In Veneto si vive di più ma si nasce di meno. Negli ultimi 14 anni il numero dei nuovi nati nella nostra regione è calato di quasi il 35%, da poco meno di 50 mila neonati all’anno a poco più di 30mila. E’ quello che oggi si definisce “inverno demografico”.
I dati raccolti dall’osservatorio Natalità e Famiglia non lasciano dubbi. Una tenenza che vede la provincia di Rovigo detenere il primato negativo della denatalità con una diminuzione di oltre ...il 42% di nuovi nati. Non stanno però meglio le altre province venete. A Belluno di si sfiora il meno 40%, nella Marca si si è a quota meno 37,5%, Padova si ferma al meno 36,1% ma è la è provincia che nell’ultimo anno fa il balzo in dietro più alto con meno 5,3%. Seguono Vicenza con meno 35,7%, Venezia con meno 35,6 e Verona con meno 32,2%. Numeri percentuali che disegnano un Veneto ancora in equilibrio anche se precario, la tenuta del welfare è a rischi0, il rapporto nel 2050 sarà uno ad uno, un lavoratore un pensionato. Serve invertire al più presto il trend negativo e per farlo la strada è obbligata.

Servizi 24 Gennaio 2023

02/06/2023 TG Veneto News 1a Edizione

01/06/2023 TG Veneto News 1a Edizione

Telegiornali