10.01.2023
La città si stringe attorno alle famiglie di Maria Chiara e Alessandro, morti nell’incidente di domenica sera, a San Donà di Piave. Nel giorno dei funerali sarà lutto cittadino, ma la comunità veste già la fascia nera al braccio.Dopo il nulla osta della magistratura, che non ha ritenuto di dover disporre di alcuna autopsia, il primo funerale ad essere stato fissato, è quello di Alessandro Polato, 23 anni. L’ultimo addio verrà dato giovedì mattina, alle 10 nella chiesa di San ...Pio X, la parrocchia di riferimento della famiglia. Lì dove Alessandro era capo scout, alla guida dei piccoli lupetti. Da definire invece le esequie per Maria Chiara Guida, 20 anni. Studentessa universitaria, commessa a Noventa. In quella Seat finita contro il guard rail, sul sedile anteriore, c’era anche il suo fidanzato Mattia, lui a chiamare i soccorsi, a vedere Maria Chiara e Alessandro ancora vivi. Ma forse era solo una sensazione.
Alla guida l’amico Lorenzo, indagato come atto dovuto per omicidio stradale. Ma sarebbe stato già accertato che il giovane non aveva bevuto, che l’auto viaggiava a bassa velocità. E sotto accusa va allora la strada: via Piave Superiore, strada a ridosso del centro cittadino. Un lungo argine stretto, senza luci, domenica sera bagnato dalla pioggia battente.
TG Veneto News
1a Edizione del 10.01.2023
TG Completo
SUL BALCONE IN 170 MILA, SCATTA L’IPOTESI DEL TICKET La sperimentazione per l'ingresso alla casa di Giulietta ha dato ottimi risultati. Secondo i dati forniti dal Comune di Verona sono stati 170 mila visitatori in due mesi. Si proseguirà con la sperimentazione anche nei prossimi mesi, in particolare durante i ponti di Pasquetta e del Primo maggio, anche se per l'estate si profila l'ipotesi di introdurre un ticket d'ingresso al cortile di uno dei luoghi più visitati del capoluogo scaligero.
CHIARA E ALESSANDRO: È LUTTO IN CITTÀ La città si stringe attorno alle famiglie di Maria Chiara e Alessandro, morti nell’incidente di domenica sera, a San Donà di Piave. Nel giorno dei funerali sarà lutto cittadino, ma la comunità veste già la fascia nera al braccio.Dopo il nulla osta della magistratura, che non ha ritenuto di dover disporre di alcuna autopsia, il primo funerale ad essere stato fissato, è quello di Alessandro Polato, 23 anni. L’ultimo addio verrà dato giovedì mattina, alle 10 nella chiesa di San Pio X, la parrocchia di riferimento della famiglia. Lì dove Alessandro era capo scout, alla guida dei piccoli lupetti. Da definire invece le esequie per Maria Chiara Guida, 20 anni. Studentessa universitaria, commessa a Noventa. In quella Seat finita contro il guard rail, sul sedile anteriore, c’era anche il suo fidanzato Mattia, lui a chiamare i soccorsi, a vedere Maria Chiara e Alessandro ancora vivi. Ma forse era solo una sensazione. Alla guida l’amico Lorenzo, indagato come atto dovuto per omicidio stradale. Ma sarebbe stato già accertato che il giovane non aveva bevuto, che l’auto viaggiava a bassa velocità. E sotto accusa va allora la strada: via Piave Superiore, strada a ridosso del centro cittadino. Un lungo argine stretto, senza luci, domenica sera bagnato dalla pioggia battente.
IL BOLSONARO VENETO DIVIDE LA POLITICA E' polemica in Veneto dopo la notizia che i famigliari dell'ex premier brasiliano Bolsonaro hanno fatto richiesta della cittadinanza italiana in virtù delle sue origini venete. Nell'ottobre del 2021 Bolsonaro ricevette la cittadinanza onoraria di Anguillara, paese dal quale il nonno emigrò in Sudamerica. La sindaca ha annunciato che non farà marcia indietro mentre alcuni consiglieri regionali di minoranza hanno chiesto la revoca.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.