07.01.2023
Nonostante l'innalzamento della flax tax fino a 85mila euro di fatturato, il popolo delle partite Iva continua a pagare più tasse rispetto ai lavoratori dipendenti. Gli stessi autonomi che rischiano di più per fare impresa, che sono meno tutelati – senza malattia, ferie e permessi, quattordicesime o Naspi – che rispetto ai dipendenti sono più esposti al rischio povertà. A dirlo è la Cgia di Mestre. Non a caso i lavoratori autonomi sono diminuiti in due anni di 205mila unità, ...in Veneto in un anno abbiamo perso più di duemila commercianti e artigiani, botteghe storiche che hanno abbassato la serranda.
TG Veneto News
1a Edizione del 07.01.2023
TG Completo
ANORESSIA, CASI IN AUMENTO NEL POST-PANDEMIA I disturbi alimentari sono purtroppo di grande attualità anche in provincia. A richiamare l’attenzione sul tema, in particolare in questo periodo natalizio, la nuova presidente dell’associazione Margherita Fenice di Belluno. Dopo la pandemia, raddoppiato il numero di nuove famiglie che si sono rivolte all’associazione che offre un auto mutuo aiuto per genitori coinvolti dalla problematica.
STOP AL RITIRO DELLA LAZIO, MINORANZE ALL’ATTACCO La minoranza consiliare di Auronzo chiede chiarimenti sul mancato rinnovo dell’accordo tra Comune e società calcistica della Lazio per i ritiri estivi.
TERMOMETRO ALL’INSU, AGRICOLTORI IN AFFANNO Le insolite alte temperature di questo periodo stanno creando non poche preoccupazioni anche al mondo dell’agricoltura. Coldiretti Belluno lancia l’allrme parlando di una “finta primavera” e dunque delle ripercussioni per le coltivazioni.
FLAX TAX, GLI AUTONOMI PAGANO DI PIU' Nonostante l'innalzamento della flax tax fino a 85mila euro di fatturato, il popolo delle partite Iva continua a pagare più tasse rispetto ai lavoratori dipendenti. Gli stessi autonomi che rischiano di più per fare impresa, che sono meno tutelati – senza malattia, ferie e permessi, quattordicesime o Naspi – che rispetto ai dipendenti sono più esposti al rischio povertà. A dirlo è la Cgia di Mestre. Non a caso i lavoratori autonomi sono diminuiti in due anni di 205mila unità, in Veneto in un anno abbiamo perso più di duemila commercianti e artigiani, botteghe storiche che hanno abbassato la serranda.
MOTORI E SOLIDARIETÀ IN PIAZZA DEI MARTIRI La Befana del Vigile è tornata ieri mattina in Piazza dei Martiri a Belluno dopo due anni di assenza: un festa per tutti i bambini, tra auto storiche e tanta solidarietà. Un evento organizzato dai circoli delle auto storiche e dal Comune: tutti i doni saranno poi consegnati alla mensa dei frati della parrocchia di Mussoi.
TOMMASI RICORDA VIALLI, “GRANDE UOMO SPOGLIATOIO” Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ricorda Gianluca Vialli, con il quale si è incrociato tante volte sui campi della serie A.
L'EPIFANIA DEI POPOLI, IL VALORE DELL'INTERCULTURALITA' In Cattedrale a Verona ieri l'Epifania dei Popoli, celebrazioni liturgica con cui da più di trent'anni si esalta il valore dell'interculturale. Sri Lanka, Romania, Nigeria, Sud America, Ghana, queste le principali etnie presenti. Per la prima volta è stata presieduta dal Vescovo Monsignor Domenica Pompili che per l'occasione ha utilizzato un pastorale in ebano.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.