menu

05.01.2023

LO SMOG SPEGNE I FALO'

Vigilia dell’epifania, ma la tradizione dei fuochi viene spenta per l’emergenza smog.
Poteva essere l’inverno della ripresa, dopo lo stop forzato da covid, ma le pm10 incombono. Restano a livello 2, ovvero zona rossa, l’area del padovano e quella attorno a san Bonifacio: qui anche più di 10 giorni consecutivi di superamento del limite di pm10. E cmq, come ci aveva spiegato Arpav, si parla di sforamenti oltre i 100 microgrammi per metrocubo. Il limite massimo è stato dunque ampiamente ...doppiato, con non poca preoccupazione.
E così, questa sera, contro lo smog, niente faville in piazza Bra a Verona, cancellata anche la pira di prato della Valle a Padova, piazza che verrà animata da una marionetta alta 7 metri raffigurante la befana. Un sostituto green anche tra Roncade e Quarto d’Altino, come ci aveva raccontato l’assessore, sul fiume Sile il fuoco verrà sostituito da giochi di luce e musica, così come a Povegliano, nel veronese. Niente falò neppure a Treviso città: il sindaco Mario Conte, sul suo profilo social, si è scusato con la città e gli organizzatori, ma il meteo non lo permette. Il panevin che resta è quello in provincia, ad Arcade, l’ultimo ad essere acceso, il più grande o uno dei più grandi del Veneto. Sarà un momento anche per ricordare Fabio Gazzabin, ex sindaco, grande amico e consigliere di Zaia. E il presidente, sui suoi social, ha già ricordato l’appuntamento nella piazza del Paese.

Servizi 05 Gennaio 2023

02/06/2023 TG Veneto News 1a Edizione

01/06/2023 TG Veneto News 1a Edizione

Telegiornali