CACCIA AL CAMION PIRATA IN TUTTA EUROPA E' caccia in tutta Europa al camion pirata che ha investito e ucciso mercoledì 30 novembre il campione di ciclismo Davide Rebellin mentre si stava allenando a Montebello. La procura di Vicenza ha aperto un fascicolo contro ignoti con l'accusa di omicidio stradale. In via di definizione la data dei funerali del campione, il primo cittadino di Lonigo dove vive la famiglia di Rebellin ha già annunciato che sarà una giornata di lutto cittadino.
SCHIANTO IN FURGONE, MORTO ANCHE IL PAPA’ Si è aggravato il bilancio dell'incidente mortale avvenuto ieri in strada dell'Alpo alla periferia di Verona dove un furgone con a bordo un quarantenne con i suoi due figli si è scontrato frontalmente con un tir. Dopo il piccolo Filippo, il sedicenne deceduto sul colpo, nella notte è morto anche il padre. Migliorano le condizione dell'altro figlio anche se la prognosi rimane ancora riservata
GRETA SCOMPARSA DA SEI MESI, L'OMBRA DEL SEQUESTRO Greta è stata rapita? Non lo esclude la procura di Rovigo che continua ad indagare sulla scomparsa della cantante rock di 53 anni residente a Erba ma con origini e forti legami a Porto Tolle. E proprio nel comune polesano Greta Spreafico si trovava prima di svanire nel nulla, sei mesi fa. Era venuta da sola, per vendere al cugino l'appartamento che il nonno materno le aveva lasciato in eredità. Ma a Porto Tolle lei voleva trasferirsi, insieme al suo compagno: cercava un appartamento in affitto per iniziare una nuova vita. Si era rivolta anche al sindaco. Amici d'infanzia e amici nuovi, come quello conosciuto in chat con cui ha trascorso diverse ore quella notte del quattro giugno ancora avvolta dal mistero. Girano lungo il Delta del Po, in auto, fanno tappa in due bar. Dove l'hanno vista per l'ultima volta e dove nessuno oggi ha voglia di parlare L'ultima traccia, un messaggio affettuoso inviato alle tre di notte al compagno, dopo aver salutato l'amico. È il fidanzato a lanciare l'allarme. Partono le ricerche. Il cellulare è stato ritrovato nella casa di Porto Tolle, ma dell'auto, una Kia nera, nessuna traccia.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.