LA MORTE DI REBELLIN: CACCIA AL CAMION PIRATA Continua senza sosta la caccia al conducente del camion pirata che ieri mattina ha investito e ucciso nel vicentino l'ex campione Davide Rebellin, mentre era in bicicletta. Dopo aver passato al vaglio moltissime immagini delle telecamere di sicurezza della zona - da quelle del parcheggio accanto al luogo della tragedia, alle altre dislocate vicino al casello di Montebello della A4, ad un chilometro di distanza - i Carabinieri hanno ristretto a meno di una decina il numero degli autoarticolati che in quella finestra oraria (intorno a mezzogiorno) si vedono passare sul luogo dell'incidente. Secondo indiscrezioni, ve ne sarebbe uno in particolare che in alcuni frame, si vede arrestarsi e ripartire subito dopo, in orario compatibile con l'0investimento di Rebellin. Intanto la Procura di Vicenza ha aperto un fascicolo, contro ignoti, per omicidio stradale. Si è appreso intanto che, proprio ieri, Rebellin ed un fratello dovevano incontrare il sindaco di Lonigo (Vicenza), paese dove il campione risiedeva, per organizzare ad aprile 2023 una festa celebrativa del suo addio alle corse. Un evento che si doveva concludere con una maxi-biciclettata cui sarebbero stati invitati molti campioni ed ex compagni di maglia di Rebellin.
NUOVO PERCORSO PER LA CASA DI GIULIETTA A Verona, trovata la quadra per un percorso di ingresso al cortile di giulietta che eviti la calca lungo via cappello. Dall'8 dicembre il via alla sperimentazione, si entrerà dal vicino teatro nuovo. Ecco come sarà il percorso.
TRAVOLTA DAL SUV, GRAVE RAGAZZINA Quindicenne in bicicletta travolta da un’auto a Longare nel Vicentino. La ragazzina stava andando a scuola. E’ ricoverata in gravi condizioni in ospedale.
“DAVIDE NON MERITAVA UNA FINE COME QUESTA” Parla tra le lacrime il massaggiatore amico d’infanzia: “Davide era buono e dolce, non meritava una fine come questa”.
RICOVERI E CONTAGI IN AUMENTO Più di mille casi di Covid ogni centomila abitanti, Rovigo è la provincia con il tasso di contagi più alto d'Italia. Padova al secondo posto in regione si ferma a 780. Il virus corre in Polesine così come in tutto il Veneto tant'è che nel Piano di sanità regionale si torna a raccomandare l'uso delle mascherine al chiuso, alla vigilia di un Natale che porterà il picco di contagi. Covid ma anche l'influenza, quest'anno particolarmente aggressiva, con migliaia di veneti a letto con febbre e tosse. 10 ogni mille in Veneto. Oltre 62mila gli attualmente positivi al Covid. La tempesta perfetta sotto l'albero.
NO AL POS SOTTO I 60 EURO, LA NORMA NON CONVINCE Caffè, cappuccino e una brioche e via di bancomat, la moneta elettronica, il pos con il suo carico di commissioni è la croce dei commercianti soprattutto quando si parla di piccoli importi. Croce che il governo Meloni, con la nuova legge di bilancio, ha mirato ad alleggerire non multando gli esercenti che non lo accettano sotto i 60 euro di spesa. L’operazione dovrebbe nelle intenzione dare respiro in particolare a bar, ambulanti e a tutte quelle attività dove si fanno piccoli acquisti, i tabaccai godevano già in parte di questa possibilità.
VENEZIA, UN NATALE SOLD OUT In Piazza San Marco fervono i preparativi in vista dell'accensione del grande albero di Natale, gli albergatori sono contenti viste le prenotazioni. Le stanze sono quasi tutte prenotate e si potrebbe profilare un tutto esaurito grazie soprattutto agli italiani che hanno ripreso a viaggiare e scelgono Venezia per qualche giorno di vacanza.
VIA LE GRANDI NAVI, LA CROCERISTICA IN ROSSO Il settore crocieristico paga la scelta di togliere le grandi navi da Venezia. Terminal passeggeri lavora in perdita, ma deve cercare nuovo personale per recuperare i passeggeri che sbarcano altrove. E’ il prezzo da pagare per portare Venezia verso un turismo sostenibile.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.