menu

26.09.2022

BOTTECCHIA DISTRUTTA DALL'INCENDIO, STOP FORZATO DI TRE MESI

Nessun ferito, nessun rischio per la qualità dell'aria. Ma l'imponente colonna di fumo, le fiamme che hanno divorato il capannone da seimila metri quadrati hanno costretto l'azienda leader mondiale delle biciclette a stoppare la produzione, a bloccare le commesse per i prossimi tre mesi e a mettere i 45 dipendenti in cassa integrazione. Alle 16 scoppia l'incendio, velocemente le fiamme avvolgono la Bottecchia di Cavarzere. Fuoco e fumo nero visibili a chilometri di distanza, il sindaco con un'ordinanza blinda la ...zona e invita i cittadini a chiudere le finestre, a stare a casa. Intervengono Vigili del Fuoco con squadre e rinforzi da tutto il Veneto. È domenica, l'azienda è chiusa, nessun lavoratore coinvolto. E forse proprio questa la sfortuna. Per i vertici dell'azienda un incendio che sarebbe stato rapidamente contenuto se ci fosse stato personale presente. L'amministratore di Fantic Motor che pochi mesi fa ha acquisito il marchio leggendario del ciclismo è sicuro che le cause siano accidentali. I danni sono ingenti, impossibile ancora quantificarli. Nessun pericolo invece per la qualità dell'aria: nella notte sono arrivati i risultati delle prime analisi svolte dai tecnici dell'Arpav: nessun rischio per la popolazione. Residenti colpiti al cuore dall'immagine della Bottecchia avvolta dalle fiamme. L'azienda fondata negli anni venti dal primo italiano vincitore del Tour de France è strategica per l'economia locale, ma soprattutto è un orgoglio per i cavarzeriani.

Servizi 26 Settembre 2022

01/12/2023 TG Veneto News 1a Edizione

Telegiornali