TG Veneto News
1a Edizione del 13.05.2022
TG Completo
UN'ESTATE ALL'INSEGNA DEL TIZIANO Turismo tra natura e arte a Pieve di Cadore, nel Bellunese. Siamo nella terra del grande Tiziano Vecellio. Oltre un centinaio gli eventi in programma in questa estate 2022, anno in cui si celebra il Centenario dell'intitolazione della Casa Natale del Maestro a monumento nazionale, il primo della provincia di Belluno.
LA GUERRA SARA' LUNGA: "SERVONO AUTI" La guerra è ancora lunga, servono ancora aiuti. Il Console onorario d’Ucraina ha visitato l’hub di Isola della Scala, in provincia di Verona. La burocrazia ha bloccato gli indennizzi per le famiglie che ospitano.
BILANCIO OK E NUOVI POSTI DI LAVORO, NONOSTANTE I RINCARI La grande distribuzione attira i giovani. Il settore sta bene, come confermano i dati resi noti da Aspiag-Despar che a Mestrino, in provincia di Padova, ha guardato al presente tracciando il futuro. Fatturato in crescita dell'1,7% rispetto all'anno precedente per un valore di 2,5 miliardi di euro, 8659 dipendenti tra Emilia-Romagna, Lombardia ma soprattutto triveneto con quasi 150 nuove assunzioni nel 2021. Di queste, la maggior parte riguarda giovani e giovanissimi che scelgono di lavorare in piccoli e grandi supermercati in un'attività con punti di forza evidenti per il settore. Orari tendenzialmente fissi, le serate libere e spesso anche i weekend, la sicurezza economica. Aspetti dati per scontati prima della pandemia, oggi considerati invece prioritari.
SPACCIO E MINACCE, L’ASSESSORE: «TASER AGLI AGENTI» Episodio da far west a Mestre: agenti accerchiati dai pusher. Il nostro viaggio nel quartiere, esasperato, tra droga, spaccio e minacce, di giorno e di notte. La provocazione dell’assessore: teaser anche alla polizia municipale.
GLI ALPINI CHIEDERANNO I DANNI AI MOLESTATORI Molestie all’Adunata di Rimini: dal presidente dell’Ana scuse alle donne coinvolte ma anche l’annuncio che gli alpini chiederanno i danni a chi ha infangato la loro immagine
MEDICI A PESO D'ORO AL PRONTO SOCCORSO Medici in fuga e sale d'attesa affollate. Situazione tanto drammatica quanto abituale in tanti pronto soccorso della regione. E l'ospedale di Santorso non fa eccezione. Mancano medici per coprire i turni e allora non resta che ingaggiare camici a gettone dalle cooperative. L'ultimo eclatante episodio a Santorso nei giorni scorsi quando una cooperativa incaricata di reclutare i professionisti per coprire alcuni turni ha dovuto lanciare un appello via chat promettendo di retribuire la prestazione 90 euro l'ora contro i 40 che vengono pagati normalmente.
LA GIORNATA VERONESE DEL FEGATO Sabato si celebra la giornata veronese del fegato. Un incontro formativo in Gran Guardia prima con medici specialisti e screening gratuiti dalle 11 alle 16 per la determinazione degli anticorpi contro il virus dell'epatite C attraverso una semplice puntura sul dito. le malattie epatiche sono in forte aumento e serve prevenzione.
TUFFO IN CANAL GRANDE, BLOCCATO DAL SINDACO Non ce l'ha fatta il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro a rimanere in disparte in attesa delle forze dell'ordine nonostante la situazione fosse tutt'altro che esente da rischi. Dimostrazione concreta di come, a salvaguardia di una città, debbano essere in primis i cittadini ad intervenire quando serve. Brugnaro ha fatto suo questo concetto e, appunto da primo cittadino, ha invertito la rotta del suo motoscafo a poca distanza dal ponte di Calatrava, si è incamminato lungo la riva e si è opposto con il proprio corpo, e con fare deciso, al tentativo di fuga di un uomo visibilmente ubriaco che si era tuffato in acqua mezzo nudo e che, inveendo ripetutamente, stava cercando di farla franca. L'uomo di origine nordafricana però non aveva fatto i conti con un Brugnaro decisamente lesto a vederlo in acqua e ad opporsi all'ennesimo tentativo di infangare e deturpare una città unica come Venezia. Non ha chiamato le forze dell'ordine al telefono; a quello ci hanno pensato le persone del suo staff con i vigili arrivati in poco più di un minuto. Non ha postato il tutto sui social lamentandosi per la situazione; a fare le immagini c'era una nostra troupe. Brugnaro, con coraggio e per certi versi anche un pizzico di incoscienza, ha fatto invece quello che ogni buon cittadino dovrebbe fare. Con fermezza ha fatto capire all'aspirante tuffatore che certe cose, soprattutto a Venezia, non si possono fare. Bloccato a riva, l'uomo è stato poi preso in custodia dagli agenti della polizia locale di fronte ai quali, ancor più arrabbiato per non essere riuscito a fuggire dopo il tuffo, si è addirittura tolto le mutande. Poco male, fatto ricoprire immediatamente, i vigili della polizia municipale gli hanno rifilato un daspo, oltre ad una multa da 459 euro per tuffo abusivo e una serie di denunce per atti osceni in luogo pubblico, resistenza a pubblico ufficiale e pericolo per la navigazione. Venezia e i veneziani ringraziano.
TENTA DI UCCIDERE L’EX, IL GIORNO DELLA VERITA’ Il dramma di Padova. Il cinquantenne arrestato per il tentato femminicidio davanti al giudice per l’interrogatorio. La donna è ancora ricoverata in ospedale. Le sue condizioni sono in fase di miglioramento.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.