TELECHIARA, nata nel 1990 per volere dell’Episcopato del Triveneto, grazie all’impronta cristiano cattolica è diventata, nel corso degli anni, l’emittente televisiva punto di riferimento per i cattolici delle "Tre Venezie".
Dal 2013 Gestione Telecomunicazioni s.r.l., editore di TELECHIARA, fa parte del Gruppo Videomedia editore. L’azienda è, infatti, controllata per il 61% dal Gruppo Videomedia e annovera tra i soci le Diocesi di Padova, Vicenza e Treviso.
Nel corso del 2017 Videomedia acquisisce tutte le quote di Gestione Telecomunicazioni e completa l’operazione di fusione di Telechiara.
Gli obiettivi di TELECHIARA sono l’informazione e l’approfondimento attraverso i quali consolida la propria presenza nel territorio e punta allo sviluppo di un progetto editoriale particolarmente legato ad avvenimenti culturali e religiosi.
I programmi devozionali sono una parte importante del palinsesto e ad arricchirlo ulteriormente si è unito l’edizione quotidiana di TG CHIARA. Settimanalmente, inoltre, sono diverse le edizioni di altri importanti notiziari quali: Tg Rovigo, Tg Camposampierese, Tg Cittadella, Tg Castelfranco, Tg Agricoltura e Baita Alpina che contribuiscono, con altri programmi di informazione, eventi in diretta e le rubriche specialistiche alla composizione quotidiana del palinsesto di TELECHIARA.
Il posizionamento al n° 14 di LCN ha aiutato il consolidamento degli ascolti. TELECHIARA è forte di uno zoccolo duro di fedelissimi telespettatori che aumenta mensilmente.
La sede si trova vicino al casello autostradale di Vicenza Ovest, nella zona dei Pomari ed è una struttura moderna di 2.000 metri quadrati con tre studi di ripresa, regie di produzione e post-produzione, stazioni grafiche, uffici, sale riunioni.
L'azienda ha contribuito alla nascita e partecipa come socia al Consorzio Reti Nordest, principale Operatore di Rete delle Tre Venezie.